Risultati ricerca
Monteveglio (Bo) : Atlante, c2008
Abstract/Sommario: Ampia rassegna biografica dei più importanti autori letterari di tutti i tempi, "501 grandi scrittori" presenta il mondo della letteratura a partire dai suoi protagonisti. 501 schede dense di informazioni collocano i maggiori scrittori all'interno della più generale storia letteraria, descrivendo le innovazioni dello stile di cui sono portatori e analizzando l'impatto culturale della loro opera. Dai classici del romanzo alla fantascienza, dalla poesia al teatro, dalla prosa filosofica ...; [Leggi tutto...]
Firenze: Cesati, c2017
Abstract/Sommario: Da sempre l'amore è il motore della letteratura. Ma cosa succede quando questo supera la pagina scritta e diventa realtà? Quando uno scrittore o una scrittrice si innamorano? E per di più di un collega di penna? "Amori letterari" racconta alcune delle più belle storie d'amore tra scrittori da un'affascinante prospettiva: quella del sentimento come fonte d'ispirazione letteraria. Spesso, infatti, gli autori che fanno coppia si amano e influenzano così il proprio stile. Marialaura Simeon ...; [Leggi tutto...]
Torino : Codice, c2013
Abstract/Sommario: Non succede spesso che uno scrittore apra le porte della propria officina letteraria, rivelando cosa si nasconde dietro le parole che leggeremo (e ameremo) e cosa si nasconde dietro le parole che non leggeremo mai. Ancora più raro è trovare un libro in cui a raccontarsi sono più di cinouanta grandi autori della narrativa e della saggistica contemporanea, diversi per pubblico, genere e stile: da David Foster Wallace a Tom Wolfe, da Philip Roth a Gunter Grass, da Ian McEwan a Toni Morris ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, c2017
Abstract/Sommario: La letteratura è ossessione. È un demone polimorfo che può assumere le bianche fattezze di Moby Dick o l'aspetto mostruoso dei crostacei di Wells, che può abitare tra le nevi di London, sulle aspre montagne della follia di Lovecraft o nel condominio suburbano di Ballard. È nella luna precipitata in un camino di Landolfi, nell'occhio cieco del gatto di Poe, nei topi di Steinbeck. Si insedia tra le ecolalie di Gombrowicz come nello sdegno con cui l'ingegner Gadda oppone titanicamente un ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2013
Abstract/Sommario: "Tu che stai leggendo queste mie righe sappi che nel presente libro userò la parola 'scrittore', almeno quando riferita a me, per pura e semplice convenzione, perché si sa che l'Italia pullula di scrittori, e chiunque abbia pubblicato non dico un romanzo o un racconto ma giusto una raccolta di poesie o anche solo una singola poesia si ritiene automaticamente tale. Anzi, di più: perché tra le Alpi e il Lilibeo esistono innumerevoli scrittori convinti di essere tali benché siano inediti, ...; [Leggi tutto...]
Trezzano sul Naviglio (Mi) : FBE, c2006
Abstract/Sommario: Un'antologia che raccoglie le esperienze più disastrose in giro per il mondo di cinquantuno famosi romanzieri, giornalisti e scrittori di viaggio. Isabelle Allende a Parigi che congela in un camper sfasciato. Paul Theroux che fugge da un attacco in Zambia. Larry Collina e le sue disavventure come inviato in Siria e in Iraq. Barbara Kingsolver cacciata da un ristorante newyorchese. Pico Iyer che deve sfuggire alle avance sessuali in Egitto. Eirc Hansen che passa la notte all'addiaccio n ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2010
Firenze ; Milano : Giunti, 2016
Abstract/Sommario: Leggere per vivere ci risveglia dalla noia, dalla sconfitta, dalla rassegnazione. Non abbiamo sempre avuto questa vita qui, da servi e da infelici. Abbiamo avuto giorni e sogni favolosi, quando l'avventura ci ha soffiato in viso il mare delle partenze. Possiamo accettare l'esistenza falsa che hanno scelto per noi, e chiudere porte e finestre ai giorni che ci chiamano: ma possiamo ancora spalancare porte e finestre, e vivere tutte le vite che si possono vivere. Leggere per esistere fa z ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Mazzanti Libri, c2020
Abstract/Sommario: Questo libro è la chiave per entrare nel mondo di quattro grandi scrittori per i quali il Veneto Orientale ha costituito il punto di partenza o l'approdo per lo sviluppo della loro arte: Ippolito Nievo, Giacomo Noventa, Ernest Hemingway e Goffredo Parise vengono qui raccontati attraverso i loro luoghi di elezione - tra il Piave e il Tagliamento - che fanno da sfondo ai momenti più importanti della loro vita e ai loro libri più significativi. Queste pagine vi accompagneranno, anche gra ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: In "La mano di Dante" si intrecciano due piani temporali, due registi stilistici, due "mondi" completamente diversi. Da una parte abbiamo una storia molto "noir" in cui uno scrittore abbastanza male in arnese e di scarsa moralità di nome Nick Tosches, appassionato lettore e cultore di Dante, viene assoldato da un potente boss mafioso che con l'aiuto di un gruppo di gangster e killer, è entrato in possesso di un manoscritto che potrebbe essere l'originale della "Divina Commedia". L'altr ...; [Leggi tutto...]