Risultati ricerca
Parma : Guanda, c2003
Abstract/Sommario: Trentuno canzoni che Nick Hornby associa a ricordi personali o che semplicemente lo hanno colpito, affascinato e accompagnato lungo tre decenni di appassionato ascolto. E visto che per Hornby il pop e il rock ricoprono un ruolo di primissimo piano, questo personalissimo viaggio musicale offre anche incursioni nella sua vita professionale e familiare, nelle sue paure e nelle sue speranze, nell'Inghilterra pre e post-thatcheriana e nell'America degli anni Settanta vista attraverso gli oc ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, c2013
Abstract/Sommario: Il Dizionario del Pop-Rock 2014 esamina e descrive la produzione di oltre 2200 artisti o gruppi per un totale di oltre 33.000 album, a partire dagli anni ’50. Di ogni artista dà una breve introduzione biografica. Di tutti gli album, organizzati in ordine cronologico, vengono forniti anche l’anno di produzione, la casa discografica e una valutazione espressa sinteticamente in stellette (da 1 a 5). I generi presi in considerazione spaziano dal blues al country, dal folk al punk e al rap, ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tascabili economici Newton, 1994
Abstract/Sommario: Acid, afro, ambient, beat, black, break, country, dark, death, disco, ethno, funk, fusion, grunge, heavy metal, hip hop, home, house, klezmer, latin, minimal, new wave, punk, rap, reggae, rock, salsa, scratch, ska, soul, techno, trash, video, world: queste sono solo alcune delle tantissime voci contenute nel dizionario curato da Quarantotto che registra e spiega il significato di parole, modi, mode e sigle del mondo della musica. [www.biblioteche.leggeresrl.it]