Risultati ricerca
Venezia : L'altra riva, c1991
Bologna : Il Mulino, c2013
Abstract/Sommario: Quando ai giorni nostri si dice che l'imprenditoria italiana non è sempre sollecita ad inserirsi nei mercati internazionali, viene in mente lo spirito d'iniziativa e d'avventura di quei mercanti del Medioevo i quali anticiparono l'età moderna con epiche imprese, aprendo inedite rotte per terra e per mare e disegnando nuovi mondi a Oriente e oa Occidente. Nate e spesso scritte per strada, nelle navi o nei caravanserragli, le loro mirabili storie compongono il più fascinoso atlante che s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, c2018
Abstract/Sommario: Orientalista all'Università di Amsterdam, Seyed Jamal ritrova il diario di viaggio di uno scià che a fine '800 lascia la Persia e con un infinito stuolo di principi, funzionari e mogli dell'harem intraprende il suo Grand Tour alla scoperta dell'Europa. Armato di curiosità e ironia, Seyed si unisce alla carovana del re e come una moderna Sherazade, fondendo realtà storica e fiaba orientale, narra le mille e un'avventura di questo viaggiatore d'eccezione, despota crudele e ingenuo, colto ...; [Leggi tutto...]
Genova : L'ippocampo, 2008
Abstract/Sommario: Penultimo volume della collana "Saggezze dell'umanità", Sorgenti offre un viaggio in profondità nel cuore del mondo arabo-persiano. Dai grandi mistici sufi alla tradizione ebraica, dai primi cristiani d'Oriente ai saggi nomadi del deserto, dalla poesia di Omar Khayyâm alla saggezza di Kahlil Gibran, il nuovo itinerario spirituale di Danielle e Olivier Föllmi ci trasporta verso le città abbarbicate dello Yemen, nella purezza del deserto del Sahara o nelle steppe infinite della Mongolia
Santarcangelo di Romagna (RN) : Opportunity Book, c1995
Milano : Bompiani, 2005
Abstract/Sommario: La Via della Seta: quattro parole che fanno sognare più che mai! Nomi come Samarcanda, Bukhara, Khotan o Chang'an continuano ad affascinarci per la ricchezza del loro passato. Con la caduta delle cortine di ferro e di bambù, praticamente tutta l'Asia Centrale e la Cina - per lungo tempo inaccessibili ai viaggiatori e ricercatori - possono di nuovo essere visitate. Luce Boulnois racconta i rapporti tra Oriente e Occidente e le reciproche influenze alla luce delle ultime scoperte archeol ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, c2002
Abstract/Sommario: A lungo corrispondente da Vienna e da Mosca per "La Stampa", inviato e fondista per "Il Corriere della Sera", fondatore insieme a Indro Montanelli del "Giornale", per più legislature Presidente delle commissioni parlamentari europee per i rapporti con la Jugoslavia, la Cina e l'Unione Sovietica, Bettiza offre in questo libro una galleria di ritratti. Da Osama Bin Laden ad Arafat, da Sharon a Saddam Hussein, da George Bush alla nuova destra europea fino al misterioso re afghano Zahir Sh ...; [Leggi tutto...]