Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: I paesi, le città, i popoli e le nazioni hanno un corpo e un'anima, ma corpo e anima ce l'hanno anche i palazzi, i ponti, i giardini, le decorazioni e i materiali: le pietre, il ferro, il cemento. In un mondo diventato piccolo ma rimasto difficile da decifrare, Malerba cerca l'anima dei luoghi conciliando la visione grandangolare dello sfondo storico con la lente d'ingrandimento di un microscopio puntato ora sul coccio di un vaso antico ora sulla bolla di ruggine che affiora sulla supe ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: "Che cos'è oggi la città per noi? Penso d'aver scritto qualcosa come un ultimo poema d'amore alle città, nel momento in cui diventa sempre più difficile viverle come città" (Da una conferenza di Calvino tenuta a New York nel 1983). Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città diaboliche e surreali che diventano archetipi moderni di un testo narrativo altamente poetico.
Zovencedo (Vi) : Il Narratore audiolibri, c2010
Abstract/Sommario: Pubblicato nel 1972, Le città invisibili è un romanzo in cui l'autore ricorre alla tecnica della letteratura combinatoria. Protagonista è Marco Polo che, alla corte di Kublai Khan, fornisce attraverso i suoi dispacci ai Sovrano, le descrizioni delle città che vengono toccate dai suoi viaggi all'interno dello sterminato Impero: in queste narrazioni parla degli uomini che le hanno costruite, della forma delle citta, delle relazioni tra la gente che le popola e la forma architettonica del ...; [Leggi tutto...]