Risultati ricerca
Carnefici e vittime : le radici psicologiche della Shoah e delle atrocità sociali
/ Marcella Ravenna
Bologna : Il Mulino, 2004
Abstract/Sommario: Nel luglio del 1942 al battaglione 101 dell'esercito tedesco, composto per la maggior parte da militari di leva, fu affidato il compito di rastrellare gli ebrei di un villaggio nei pressi di Lublino, con l'ordine di inviare gli uomini abili ai campi di lavoro e di sopprimere le donne, i bambini, gli anziani. Le squadre si alternarono nel massacro per tutta la giornata: i soldati sceglievano le proprie vittime e le uccidevano una dopo l'altra con un colpo di fucile alla nuca. Ci fu una ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: «Premesso che non sono razzista...». Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase al bar, sull'autobus, nei talk show televisivi. Gente comune, politici, giornalisti: sono in molti a ritenere che sia sufficiente definirsi «non razzisti» per affrontare con obiettività qualsiasi discorso sulle diseguaglianze razziali e sociali, le discriminazioni, le pari opportunità, le identità di genere. Come se definirsi «non razzisti» fosse una garanzia di neutralità. Ma, secondo Ibram X. K ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2019
Abstract/Sommario: In un momento di grande disorientamento politico e morale, in cui tornano in voga concetti pericolosi come quello di "razza" e i discorsi denigratori sono legittimati anche da politici di primo piano, sembra quasi che l'odio non abbia più anticorpi e freni sociali: i discorsi razzisti si diffondono come virus e passano dalla sfera virtuale, social, a quella giornalistica e mediale. Come opporsi a questo meccanismo discorsivo? Un primo passo da compiere può essere quello di uscire dalla ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution, c2016
Abstract/Sommario: Nel 1958 Richard e Mildred Loving, una coppia interrazziale, vengono arrestati e condannati ad un anno di detenzione, rei di essersi sposati. Esiliati, la coppia lotta per oltre nove anni con una causa contro lo stato segregazionista della Virginia, passata alla storia con il nome Loving contro Virginia, per far invalidare tutte le leggi anti-coppie interrazziali stabilite dallo stato. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Il saggiatore, 1971
Milano : A. Mondadori, 1975
Milano : Feltrinelli, 1997
Abstract/Sommario: Mentre i movimenti e le organizzazioni razziste proliferano, in nome della libertà d'opinione, cresce nel mondo l'indifferenza verso la violenza razziale, dissimulata dai sentimenti confessabili dell'adattamento e dalla rassegnazione. E' questo il dato che emerge dal primo Convegno della Federazione Internazionale di SOS Racisme. Quaranta delegati di sedici paesi documentano il risorgere dei fronti nazionali e delle leghe che si accaniscono contro la differente identità di immigrati, p ...; [Leggi tutto...]
Rimini ; Repubblica di San Marino : Guaraldi : AIEP, 1995