Risultati ricerca
Roma : Manifestolibri, c2006
Abstract/Sommario: Questa guida, attraverso esempi e consigli pratici, si propone di orientare, in modo divulgativo e con riferimenti tecnici e normativi, amministrazioni, associazioni, campagne politiche e singoli cittadini nel campo della finanza etica, della diffusione del cibo biologico, del risparmio energetico, del sostegno ai cittadini stranieri, del bilancio partecipativo, e di tutti gli altri strumenti di democrazia diretta. La guida illustra inoltre quali possibilità vi sono per gli enti locali ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Troll libri, 2008
Abstract/Sommario: Un viaggio tra gli esempi di democrazia diretta e partecipativa che si sono sviluppati e che funzionano con successo nel mondo: la democrazia diretta in Svizzera, la democrazia diretta in California e in 23 stati degli USA, lo strumento della revoca degli eletti in Svizzera, USA, Venezuela e Colombia, le assemblee cittadine (Town Meeting) delle piccole città della costa est degli USA, l'introduzione della democrazia diretta in Baviera nel 1995 ad opera dei cittadini e le tecniche parte ...; [Leggi tutto...]
[Marburg (Ger)] : Istituto europeo per l'iniziativa e il referendum (Initiative & referendum Institute Europe), 2009
Roma : Movimento di difesa del cittadino onlus, c2002
Roma : Carocci, 1998
Venezia : Marsilio, 1994
Abstract/Sommario: Il saggio ripercorre le tappe di una lunga ricerca, sempre tesa a costruire un concetto di cittadinanza che superi quello della democrazia e quello della monocrazia impersonata dallo stato. L'esperienza italiana ha dimostrato come l'intercapedine di un sistema politico onnipervasivo, interferendo sistematicamente nei rapporti tra i cittadini e le istituzioni, possa finire com limitare le stesse condizioni individuali di libertà. Si tratta allora di passare a un diverso concetto di libe ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Rusconi, [c2018]
Abstract/Sommario: Romano Bracalini accompagna il lettore attraverso la società del Ventennio fascista, supportato dall'attenta lettura di documenti, testimonianze e soprattutto di giornali dell'epoca. Il suo racconto prende le mosse da come il fascismo mutò faccia al paese con un ambizioso programma di ristrutturazione: la bonifica delle paludi pontine, la costruzione di strade, autostrade, stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, scuole, ospedali, acquedotti. Le città furono ampliate e nuovi centri urba ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2019
Abstract/Sommario: Axel Honneth è uno dei maggiori filosofi europei e dirige l'Istituto per la ricerca sociale fondato da Max Horkheimer e Theodor Adorno. Questo libro racconta una storia del pensiero europeo, che fin dall'inizio della modernità è attraversato dall'idea che i soggetti sociali siano legati da un rapporto di riconoscimento. Con lo sguardo rivolto alle tre principali tradizioni di pensiero del Vecchio continente, Honneth ci conduce lungo un viaggio tra la Francia, l'Inghilterra e la Germani ...; [Leggi tutto...]