Risultati ricerca
Novara : Istituto geografico De Agostini ; Roma : Cinecittà Luce, c2009
Abstract/Sommario: Le vicende umane e sportive di due campionissimi dello sport e del ciclismo italiano. Coppi e Bartali rivivono in oltre due ore di filmati, con avvincenti immagini di repertorio. Un programma di 50 minuti per seguire la storia di Gino Bartali, il "poeta" toscano della bicicletta ed un film di 80 minuti per raccontare le indimenticabili prodezze del piemontese Fausto Coppi, i suoi successi e la sua vita burrascosa. Gioie e dolori, sullo sfondo di un Italia divisa dalla guerra, perché i ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Luce, c2004
Abstract/Sommario: Le vicende umane e sportive di Coppi e Bartali, due campioni del ciclismo italiano. Un filmato di 50 minuti per seguire la storia di Gino Bartali, il poeta toscano della bicicletta, e un film di 80 minuti per raccontare le indimenticabili prodezze del piemontese Fausto Coppi, i suoi successi e la sua vita burrascosa.
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà, c2020
Abstract/Sommario: Non sono molti gli atleti che hanno suscitato nel pubblico amore, passione e partecipazione come fausto Coppi. Fausto è stato l'emblema dell'Italia sportiva degli anni '40 e '50. Nessun altro atleta ha conquistato durante la carriera tante vittorie, le sue imprese fecero sognare gli italiani di ogni ceto sociale e le sue vicende private riempirono le cronache dell'epoca. [biblioteche.leggere.it]