Risultati ricerca
Roma : Orecchio Acerbo, 2021
Abstract/Sommario: Svezia, anni '20, una famiglia contadina. Il destino di Berta, come quello di tutte le altre bambine di quegli anni, è già deciso: lavorare nei campi, accudire gli animali, fidanzarsi, diventare mamme e nonne, occuparsi della casa e della famiglia. Ma Berta è diversa. Berta ama disperatamente una sola cosa: disegnare. In quegli anni, segnati dalla povertà, dalle malattie e dalla guerra, un'artista donna sembra impossibile. Ma Berta vuole volare. In alto, libera. Ispirata ai dipinti, al ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2018
Abstract/Sommario: Augusta Snorifass ha un guardaroba degno di una regina. Quarantaquattro vestiti ricavati dai più vari tipi di carta, confezionati con le minuscole forbici d'oro che custodisce nella tasca della sottoveste. Abiti per ogni occasione e ogni stagione: per volare sulla schiena del corvo Callisto e rincorrere il vento in una giornata di primavera; per galleggiare sul lago insieme a Kasper, il soldatino di stagno ritiratosi a vita pacifica; per esibirsi insieme ai topolini della famiglia Radi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nuove Edizioni Romane, c1995
[Monselice] : Camelozampa, 2019
Abstract/Sommario: A scuola Nejma non piace a nessuno, nemmeno agli insegnanti. È brutta, grossa, vestita male, scorbutica. Il giorno in cui a ricreazione un compagno è ritrovato mezzo morto, viene accusata lei del pestaggio. È la colpevole ideale.
Ma Nejma non è sola come crede. Accanto a lei ci sono Raja, il suo vicino di casa, e Isidore, il vigilante del supermercato dove passa i suoi pomeriggi solitari…
«Tu non sei grassa» commentò Isidore in ultima analisi.
«Non scherzare» disse Nejma, «me ne r ...; [Leggi tutto...]
Ma Nejma non è sola come crede. Accanto a lei ci sono Raja, il suo vicino di casa, e Isidore, il vigilante del supermercato dove passa i suoi pomeriggi solitari…
«Tu non sei grassa» commentò Isidore in ultima analisi.
«Non scherzare» disse Nejma, «me ne r ...; [Leggi tutto...]
Roma : La nuova frontiera junior, 2019
Abstract/Sommario: Una storia sul coraggio, sulle paure e sulla musica come arma di riscatto.
«La sensibilità di Bart e la bellezza che riesce a trovare nel suo mondo trionfano e commuovono. Incantevole e profondo» – Kirkus Review
«In classe siamo in banchi da due. Io sono stato fortunato, e la fortuna dura da diverse settimane ormai, perché di fianco a me c'è Ada, che è probabilmente la ragazza più simpatica della classe, ad ogni modo tra le prime tre. Ada ha un sorriso incredibile con tantissimi ...; [Leggi tutto...]
«La sensibilità di Bart e la bellezza che riesce a trovare nel suo mondo trionfano e commuovono. Incantevole e profondo» – Kirkus Review
«In classe siamo in banchi da due. Io sono stato fortunato, e la fortuna dura da diverse settimane ormai, perché di fianco a me c'è Ada, che è probabilmente la ragazza più simpatica della classe, ad ogni modo tra le prime tre. Ada ha un sorriso incredibile con tantissimi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Topipittori, 2019
Abstract/Sommario: Questa storia, pubblicata per la prima volta in Francia nel 2002, è stata ispirata da Giacomo di cristallo di Gianni Rodari. Gisèle, la protagonista del libro, così trasparente da mostrare a tutti i propri pensieri, a differenza di Giacomo non viene messa in prigione, ma esclusa e costretta a vagare per il mondo alla ricerca di una casa. La bambina di vetro, scrive Beatrice Alemagna, non «parla di quanto sia potente la verità, ma di fiducia in se stessi e di coraggio». Doti che tutti c ...; [Leggi tutto...]
Milano : LO, 2016
Abstract/Sommario: Billy, il giovanissimo sceriffo di Cactus Valley, ha appena perso il suo primo dentino. E ora ha la zeppola! Ma per i banditi non c’è Ftoria: perché lui è... lo Feriffo più veloce del WeFt! Quando Billy, il neo sceriffo di Cactus Valley, sente il tipico rumore delle pistole a tappo provenire dalla Banca, vi si precipita: è in corso una rapina! «Ftop! Fiete in Ftato d’arreFto!» esclama. Ma i banditi non capiscono... – In stato di cosa, piccolo? Eh già, è difficile farvi rispettare quand ...; [Leggi tutto...]
[Monselice] : Camelozampa, 2020
Abstract/Sommario: Majken vede catastrofi ovunque: nel cibo, nell’aria, nelle persone.
Sul suo diario annota scrupolosamente notizie di tragedie lette sui giornali, tiene alla larga i germi quanto i potenziali amici.
Ma un cane grasso e una signora anziana e un po’ pazza possono far breccia anche nel pessimismo più granitico…
Una protagonista che incarna le preoccupazioni delle nuove generazioni verso le grandi minacce al pianeta, un invito a uscire dalla solitudine, amplificatore alle paure.
«Tu non ...; [Leggi tutto...]
Sul suo diario annota scrupolosamente notizie di tragedie lette sui giornali, tiene alla larga i germi quanto i potenziali amici.
Ma un cane grasso e una signora anziana e un po’ pazza possono far breccia anche nel pessimismo più granitico…
Una protagonista che incarna le preoccupazioni delle nuove generazioni verso le grandi minacce al pianeta, un invito a uscire dalla solitudine, amplificatore alle paure.
«Tu non ...; [Leggi tutto...]
Che problema!
/ testi di Kobi Yamada, illustrazioni di Mae Besom ; traduzione di Marinella Barigazzi
Milano : Nord-Sud, c2017
Abstract/Sommario: "Ho un problema! A cosa serve un problema?" I problemi ci sfidano, ci fanno scoprire la nostra forza, il nostro coraggio. Anche se non sempre vorremmo averli, ci danno modo di cambiare come non avremmo mai immaginato.
Clara e l'uomo alla finestra
/ Maria Teresa Andruetto, Martina Trach ; [traduzione di Lorenza Pozzi]
Crema : Uovonero, 2019
Abstract/Sommario: Semplice, tenero e profondo, un racconto ispirato alla storia della madre dell'autrice, premio Hans Christian Andersen 2012. Negli anni Cinquanta, in un paesino senza scuola né biblioteca, una bambina diventa amica di un uomo che vive rinchiuso in casa. Lui le presta libri e lei gli racconta com'è il mondo lì fuori: gli uccelli, le piante e il ruscello che da il nome al paese. E mentre la bambina si innamora delle storie, l'uomo a poco a poco perde le sue paure.