Risultati ricerca
Trieste : Emme, c1997
Abstract/Sommario: Che lavoro farò da grande? Ecco la solita domanda importante, la domanda che tutti prima o poi si pongono. Non è facile rispondere, soprattutto se non si sa qualcosa di più sui mestieri che si possono fare. Allora, vediamo un po', che mestieri ci sono? Nelle 42 pagine di questo libro ci sono altrettante risposte. Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Bibliografica, c1984
Zanichelli
Abstract/Sommario: Cosa significa essere un astrofisico? Come lo si diventa? Dove inizia e dove finisce la ricerca? Quali sono i limiti di essa? Quali sono le emozioni di uno scienziato? Cerca di rispondere a queste domande Margherita Hack, professore di Astronomia all'Università di Trieste dal 1964, pioniera della divulgazione scientifica e autrice di numerosi testi. Il libro, dal linguaggio semplice e mai accademico, si rivolge principalmente ai giovani in procinto di uscire dalle scuole superiori, per ...; [Leggi tutto...]
Zanichelli
Abstract/Sommario: Cosa significa essere un matematico? Come lo si diventa? Dove inizia e dove finisce la ricerca? Quali sono i limiti di essa? Quali sono le emozioni di uno scienziato? Cerca di rispondere a queste domande Piergiorgio Odifreddi, professore di Logica all'Università di Torino e presso la Cornell University di New York, nonché giornalista e divulgatore scientifico. Intellettuale eclettico e arguto, Odifreddi racconta la matematica in modo semplice e intuitivo, "immergendola" nel resto della ...; [Leggi tutto...]
Zanichelli
Abstract/Sommario: Professore di Brain Sciences and Human Behavior nel Dipartimento di Brain and Cognitive Sciences del MIT, Emilio Bizzi studia da sempre il controllo del movimento del corpo da parte del cervello. Accademico dei Lincei e membro della National Academy of Arts and Sciences americana, Bizzi è anche direttore scientifico dell'European Brain Research Institute (EBRI), il nuovo centro di ricerca sorto a Roma per lo studio delle basi biologiche delle funzioni superiori del cervello. In questo ...; [Leggi tutto...]
Zanichelli
Abstract/Sommario: Cosa significa essere uno scienziato dei materiali? Come lo si diventa? Dove inizia e dove finisce la ricerca? Quali sono i limiti di essa? Quali sono le emozioni di uno scienziato? Cerca di rispondere a queste domande Gianfranco Pacchioni, direttore del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell'Università Milano Bicocca, impegnato nello studio della teoria quantistica e della struttura elettronica di ossidi inorganici e di aggregati metallici di pochi atomi, al fine di progettare e p ...; [Leggi tutto...]
Roma : Aliberti, c2009
Abstract/Sommario: Nel bel mezzo della crisi economica mondiale, paragonata dai media al crollo della borsa di Wall Street del 1929, un libro si propone come guida per quanti, giovani e già occupati, sono in cerca di una collocazione professionale oppure di migliori opportunità lavorative. In un periodo in cui il tasso di disoccupazione tende a salire, questo manuale di facile consultazione offre un'attenta disamina delle cento professioni più richieste dal mercato del lavoro nei vari settori e funzioni: ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2001
Abstract/Sommario: Contestata, sopportata, amata, la pubblicità è entrata nella vita di tutti noi attraverso la radio, il cinema, la televisione, i giornali, i manifesti e ora anche il computer. Ma chi c'è dietro uno spot televisivo, un annuncio su un rotocalco o un manifesto? Chi è veramente il pubblicitario? Un istrione, un manipolatore? O, semplicemente, un professionista che svolge un lavoro difficile e complesso? Il libro intende rispondere a queste domande.