Risultati ricerca
L'addio / Antonio Moresco. - Firenze ; Milano : Giunti, 2016. - 274 p. ; 20 cm. - (Scrittori Giunti)
Firenze ; Milano : Giunti, 2016
Abstract/Sommario: Il protagonista del romanzo è un uomo pieno di dolore, delicatezza e furore, chiamato a compiere una missione impossibile. Il mondo dei vivi e quello dei morti sono vicini, comunicanti, e si assomigliano tanto: sono entrambi fittamente popolati, con città piene di grattacieli e di quartieri in rapida espansione. Solo la luce è diversa. E c'è un'altra cosa, che però nessuno sa dire: quale dei due mondi venga prima. Il protagonista si chiama D'Arco ed è uno sbirro morto, pieno di dolore ...; [Leggi tutto...]
Milano : Solferino, 2020
Abstract/Sommario: Quando don Stefano Nascetti viene trasferito alla parrocchia di Lio Piccolo, abbandonando sul nascere una bella carriera nella curia veneziana, la sua non è una scelta: è una fuga dalla vendetta del questore Carlo Saintjust, a cui lo legano un tradimento e un'offesa mai dimenticati. Ma il tranquillo paesino nel Polesine non è il rifugio che si aspettava. È troppo pericoloso e ambiguo il fascino della giovane maestra Silvana ed è troppo orribile la storia che assieme a lei gli accade, l ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Sperling & Kupfer, c2011
Abstract/Sommario: È la notte del 15 ottobre 1966 nella sonnolenta cittadina di Madison, Wisconsin. Quattro ragazzi si incontrano nel bosco sulle sponde di un lago per stringersi in cerchio e partecipare a un rito di cui ignorano la vera portata. Eel, Hootie, Dilly e Jason sanno solo che il loro nuovo idolo, Spencer Mallon, un tizio poco raccomandabile, ha promesso loro una buona dose di divertimento: quella notte, risveglierà le acque del lago per evocare il Male. Ma ciò che avviene nel bosco va al di l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, c2013
Abstract/Sommario: C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell'ufficio persone scomparse dove lavora, centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei ...; [Leggi tutto...]
Matelica : Hacca, c2013
Abstract/Sommario: "Il male" racconta il delirio, le ossessioni, le perversioni, le distorsioni della nostra società postmoderna, attraverso una potente metafora narrativa, tra immaginario e reale. In un viaggio nelle viscere delle nostre città, Lucifero il principe delle tenebre, il figlio di luce nera, descrive la moltitudine di periferie abbandonate, gli innumerevoli luoghi di perdizione, le profonde paure dei dannati in vita, e tutto questo attraverso gli occhi e la pelle di dieci anime fragili, scon ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, c2006
Abstract/Sommario: Agli inizi degli anni Sessanta, nella foresta che circonda Kehlstein, una piccola e amena città della Baviera, ha luogo una terribile tragedia: un certo Walter Moritz viene ritrovato completamente fuori di senno ai piedi di un albero, abbracciato ai suoi due figli morti. La scena non lascia dubbi ai soccorritori: i bambini sono stati uccisi dal padre. Di quale altra tragica vicenda questo crimine orribile è l'esatta ripetizione? Clara, la giovane figlia del medico locale Arthur Lafonta ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2023
Abstract/Sommario: Due uomini, uno nella finzione e uno nella realtà, ebbero la possibilità di uccidere Hitler prima che questi scatenasse la Seconda guerra mondiale. A partire di qui, Javier Marías esplora il rovescio del comandamento «Non uccidere». Quegli uomini avrebbero fatto bene a sparare al Führer: è forse lecito fare lo stesso contro qualcun altro? Come dice il narratore di "Tomás Nevinson", «uccidere non è un gesto così estremo se si ha piena nozione di chi si sta uccidendo». Tomás Nevinson, ma ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2016
Abstract/Sommario: Una direttrice di banca vende ai suoi clienti azioni privilegiate senza alcun valore reale.
Nel 1930 un giovane militare fedele agli ideali repubblicani insorge con una rivolta armata contro l’oppressione della monarchia.
Durante la seconda guerra mondiale un prete rivela il suo fanatismo nel campo di concentramento di Jasenovac, in Croazia.
Tre personaggi in epoche diverse, un filo comune, un legame profondo, un simile dilemma morale. Mettere alla prova il proprio sistema di valori ...; [Leggi tutto...]
Nel 1930 un giovane militare fedele agli ideali repubblicani insorge con una rivolta armata contro l’oppressione della monarchia.
Durante la seconda guerra mondiale un prete rivela il suo fanatismo nel campo di concentramento di Jasenovac, in Croazia.
Tre personaggi in epoche diverse, un filo comune, un legame profondo, un simile dilemma morale. Mettere alla prova il proprio sistema di valori ...; [Leggi tutto...]