Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, c2007
Abstract/Sommario: Al di là dei miti e dei pregiudizi, quella babilonese è stata, fra le civiltà antiche, una delle più prestigiose. Fiorita in Mesopotamia fra il III e il I millennio a.C. essa ha lasciato una traccia profonda in molti campi del sapere, in particolare nelle scienze, nella medicina, nella matematica. Fama imperitura si conquistò il re Hammurabi, il quale nel XVIII secolo a.C. trasformò Babilonia in un regno grande e stabile istituendo un codice di leggi sistematico. Questo libro offre una ...; [Leggi tutto...]
Milano : RCS Quotidiani : Encylomedia publishers, c2011
Milano : RCS Quotidiani : Encylomedia publishers, c2011
Fenice 2000
[Milano] : Electa ; Parigi : Gallimard, c1996
Firenze : Giunti, 1998
Firenze : Giunti, 2008
Abstract/Sommario: Atlanti per viaggiare nel tempo, per conoscere e approfondire, per soddisfare tutte le curiosità. La Mesopotamia è un ampio territorio pianeggiante, attraversato dal corso di due grandi fiumi, il Tigri e l'Eufrate Intorno al 4000 aC questa regione, naturale punto di passaggio fra l'India e il Mar Mediterraneo, era il crocevia di un gran numero di popolazioni. Fra esse, due furono le civiltà che si distinsero per il formidabile livello di progresso raggiunto: i Sumeri, abili costruttori ...; [Leggi tutto...]