Risultati ricerca
Roma : Fazi, 2007
Abstract/Sommario: Cosa ha di tanto speciale l'isoletta di Kish sperduta nel Golfo Persico, a pochi chilometri dalla costa iraniana? È presto detto: nel giro di pochi mesi potrebbe ospitare una nuova borsa del petrolio, dove l'oro nero sarà venduto in euro e non più in dollari. La borsa iraniana potrebbe davvero sancire l'inizio del declino della superpotenza americana e avviare una nuova fase economica e politica su scala mondiale? Grazie a un'attenta analisi delle teorie più recenti e a un'inchiesta co ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2006
Abstract/Sommario: Da un "insider" di eccellenza dell'industria petrolifera, un'esplosiva denuncia di ciò che le multinazionali del petrolio e i governi rifiutano di ammettere pubblicamente: metà delle risorse petrolifere mondiali sono già esaurite, il "picco" della produzione si raggiungerà non tra vent'anni ma entro il decennio, e l'era del petrolio è già finita. "Fine corsa", documentatissimo e di avvincente lettura, supera tutto ciò che è stato scritto finora sulla questione pi· importante per la sop ...; [Leggi tutto...]
Jaca Book
Abstract/Sommario: Questo breve saggio di Hosea Jaffe affronta il tema dell'importanza della duplice piattaforma petrolio-automobile per il cosiddetto sviluppo dell'economia internazionale e le conseguenze che questo binomio ha nella vita di tutti noi, sia a livello quotidiano sia su scala mondiale: secondo l'autore l'accoppiata petrolio-auto è causa di molti conflitti del passato, del presente e lo sarà anche per il futuro. Jaffe mette in evidenza le ricadute negative di questa industria sia come costo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2010
Abstract/Sommario: La scalata al potere dei talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle grandi compagnie petrolifere, il mutamento della politica estera americana. Oltre a definire questi aspetti che sono ormai al centro di un'attenzione planetaria, Ahmed Rashid disegna con efficacia, e con la scorrevolezza tipica del buon giornalismo di marca anglosassone, l'attuale volto del fondamentalismo islamico, spiegando perché proprio l'Afghanistan sia di ...; [Leggi tutto...]