Risultati ricerca
Bari : Dedalo, c2014
Abstract/Sommario: La meccanica quantistica è con ogni probabilità la teoria più sconvolgente e per molti versi sconcertante sulla natura del mondo subatomico. Dal principio di indeterminazione di Heisenberg alla funzione d'onda probabilistica di Schrödinger, i concetti di cui la teoria è costituita sono spesso contrari al senso comune; in aggiunta, più le nostre conoscenze aumentano grazie a progressi ed esperimenti, più il mondo infinitamente piccolo diventa complesso e affascinante. Joanne Baker prese ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Più rapido del signor Bianconiglio, più imprevedibile delle collere della Regina di Cuori, più esclusivo del sorriso del Gatto del Cheshire è il mondo dei quanti che la fisica del Novecento ha rivelato a ricercatori che confessavano di "non credere ai propri occhi", cioè a quello che con formule ed esperimenti stavano dimostrando. Eppure la sconcertante realtà della microfisica è alla base della stessa fisica degli oggetti quotidiani in cui abitualmente ci muoviamo e persino dell'archi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corbaccio, 1995
Abstract/Sommario: Un maestro Wu Li non insegna: danza con il suo allievo perché sa che l’universo danza con lui. Gary Zukav è il nostro maestro Wu Li e ci conduce per mano nella danza. E all’improvviso la fisica, che a noi Osservatori era sembrata incomprensibile, si rivela un regno scintillante di creazione continua, di continue trasformazioni e annullamenti. Sorpresi, ci rendiamo conto che anche noi possiamo prendere parte alla danza, che da sempre siamo parte della danza. Leggere La danza dei maestri ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2013 (stampa 2014)
Abstract/Sommario: La fisica quantistica è la più solida base delle nostre conoscenze. Praticamente tutto ciò che sappiamo sul mondo passa per questa disciplina, e sono tantissime le realizzazioni pratiche che questa scienza ha reso possibili: dal laser ai transistor, dalla risonanza magnetica al telefono cellulare che ognuno di noi ha in tasca. Eppure, per la grande maggioranza delle persone si tratta di una materia totalmente ignota, ritenuta troppo "difficile", "arida" nella sua trattazione matematica ...; [Leggi tutto...]
Reggio Emilia : Aliberti, c2010
Abstract/Sommario: Il professore di fisica Chad Orzel va al canile per adottare un cane, non immagina certo di incontrare Emmy. Emmy non è solo una bastardina affettuosa in cerca di un tetto, è un cane parlante con uno spiccato interesse nei confronti di ciò che il suo nuovo padrone fa nella vita. La bestiola cerca subito di sfruttare gli strani principi della meccanica quantistica per applicarli alla sua esperienza quotidiana: dare la caccia agli animaletti, mangiare biscotti e fare passeggiate. Con gra ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2009
Abstract/Sommario: Stringhe, brane, dimensioni nascoste, universi multipli. La fantasia della fisica del ventunesimo secolo sembra senza limiti. Uno dei suoi interpreti è il fisico di Stanford Leonard Susskind. Nel suo "Il Paesaggio cosmico" descriveva la prospettiva vertiginosa di una moltitudine di differenti universi, nicchie di un inimmaginabile multiverso, ciascuna governata da specifiche leggi fisiche: per caso, una era adatta a ospitarci. In questo nuovo libro il cosmo di Susskind diventa ancora p ...; [Leggi tutto...]
Bollati Boringhieri
Abstract/Sommario: L'autore spiega come le leggi che governano l'enormemente piccolo e l'enormemente rapido sfidino il senso comune e mettano alla prova l'intelletto al limite delle sue possibilità. Ford introduce alle grandi idee di una teoria la fisica quantistica che continua a rimanere misteriosa nonostante i numerosi successi: la granularità (la materia e alcune sue proprietà, come l'energia, sono "grumose"), il dualismo onda-particella, il principio di indeterminazione, la natura dei bosoni e d ...; [Leggi tutto...]
Il Saggiatore
Abstract/Sommario: La meccanica quantistica rappresenta uno dei pilastri della scienza moderna, eppure, a differenza di altre svolte epocali e dopo più di tre quarti di secolo dalla sua formulazione, non è riuscita a penetrare nel senso comune e nella cultura diffusa. Il libro intende accompagnare il lettore attraverso l'avventura che ha portato all'elaborazione della meccanica quantistica, illustrarne i nodi concettuali e i problemi che ci costringe ad affrontare, fino a presentarci le insospettate appl ...; [Leggi tutto...]