Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, c2018
Abstract/Sommario: La tragedia della Shoah rischia spesso di lasciare sullo sfondo le altre gravissime persecuzioni che hanno colpito gli ebrei italiani dal 1938 al 1945. Le leggi razziali, precedute da un subdolo censimento che era in realtà una vera e propria schedatura e anticipate da una violenta campagna antisemita, esclusero gli ebrei dalla scuola, dal mondo del lavoro, dalla vita civile. Dal 1938, oltre 400 provvedimenti di crescente gravità: alla fine, gli israeliti non potevano possedere mia cas ...; [Leggi tutto...]
Imola : Bacchilega, c2006
Milano : Cinehollywood, c2006
Abstract/Sommario: Quando le truppe americane lanciarono l'assalto finale alla Germania nazista, per la prima volta i film-operatori di guerra furono inquadrati nelle compagnie. Fu così possibile riprendere centinaia di ore di immagini in prima linea, nel cuore dei combattimenti. Michael Kloft, scrittore e regista di guerra, ha avuto accesso a questo immenso archivio che ha rivelato storie incredibili di vittoria e di disfatta, di morte e di liberazione, di gioia e disperazione. Un documento unico ed ecc ...; [Leggi tutto...]
Padova : Cleup, 2015
Padova : Cleup, 2015
Abstract/Sommario: Il significato della Resistenza, della liberazione e del 25 aprile è stato sottoposto a una continua strumentalizzazione politica, a una guerra della memoria, è stato oggetto di un ininterrotto scontro ideologico. Nel corso "della totale liberazione del territorio italiano", l'avanzata degli Alleati è stata accompagnata da numerose incursioni aeree le cui vittime sono state espunte dalla "narrazione egemonica" post-bellica che si è sviluppata attorno alla sola violenza nazifascista. L' ...; [Leggi tutto...]
Ginevra : Ferni, 1973
Venezia : Consiglio regionale del Veneto, stampa 2003
Milano : Bompiani, 2015
Abstract/Sommario: L'11 giugno 1940 Léon Werth si mette al volante della sua vecchia Bugatti per raggiungere, come ogni estate, Saint-Amour, nel Canton Giura. Di solito il viaggio dura nove ore. Ma si tratta di un anno diverso dagli altri: i tedeschi sono alle porte di Parigi; i suoi abitanti fuggono e si riversano sulle strade, insieme a milioni di altri francesi oltre che ai rifugiati. L'esodo è cominciato. In un viaggio lungo trentatré giorni, Léon vede timori e speranze di libertà di una nazione nel ...; [Leggi tutto...]
Roma : Orecchio acerbo, c2017
Abstract/Sommario: Vincitore della 37esima edizione del Premio Andersen come Miglior libro illustrato
Un altro inverno, e gli Alleati ancora non sono arrivati. Sui monti del nord dell'Italia le bande partigiane si vanno ingrossando dei giovani che rifiutano di arruolarsi nelle fila della Repubblica di Salò e fuggono dalle deportazioni in Germania. Le azioni partigiane si fanno sempre più audaci, contro i repubblichini, contro i tedeschi. Più numerosi anche i rastrellamenti, più feroci le rappresaglie. P ...; [Leggi tutto...]
Un altro inverno, e gli Alleati ancora non sono arrivati. Sui monti del nord dell'Italia le bande partigiane si vanno ingrossando dei giovani che rifiutano di arruolarsi nelle fila della Repubblica di Salò e fuggono dalle deportazioni in Germania. Le azioni partigiane si fanno sempre più audaci, contro i repubblichini, contro i tedeschi. Più numerosi anche i rastrellamenti, più feroci le rappresaglie. P ...; [Leggi tutto...]