Risultati ricerca
[Roma] : Bianconero, 2014
Abstract/Sommario: È vietato, ma Billy scommette lo stesso alla lotteria tutte le settimane. E se vincesse?
Novara : De Agostini Scuola, 2006
Abstract/Sommario: Il concetto di dipendenza è stato limitato all'alcol e alle droghe; negli ultimi decenni, invece, si è allargato fino a comprendere tutti quei comportamenti di dipendenza che si traducono in rituali compulsivi. Fare acquisti, così come giocare, lasciarsi andare a momenti di distensione ludica, oppure il navigare in Internet sono però tutte dimensioni quotidiane, radicate nella nostra vita. Quando tutto questo è un sintomo di un più grave disturbo psichico? Abiti, Internet, gioco d'azza ...; [Leggi tutto...]
Milano : LSWR, c2016
Abstract/Sommario: Qual è la differenza tra uso occasionale e tossicodipendenza? Esistono individui più vulnerabili di altri alle dipendenze? Che cosa sono le droghe sintetiche? Si può diventare dipendenti da Facebook, dal lavoro o dallo sport? Si può obbligare un giovane a curarsi? Alcool, sigarette, droghe, medicinali, cyber-dipendenze, disturbi alimentari, giochi patologici, acquisti compulsivi, la lista è lunga e nuovi comportamenti compaiono senza tregua. Sotto forma di 100 domande/risposte, brevi e ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Una guida che prende in esame la dipendenza in tutte le sue forme - da alcol, cibo, sesso, droghe - cercando di fornire gli elementi utili a comprendere il fenomeno e a superarlo. Basata sugli studi più recenti in materia, offre inoltre consigli e suggerimenti per affrontare ogni genere di dipendenza. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Carocci, 2009
Abstract/Sommario: Le rapide e profonde trasformazioni che si sono verificate negli ultimi anni nella società, nella famiglia, negli stili di consumo, nei modelli culturali tendono a modificare gli assetti cognitivi e affettivi degli individui, portando all'emergere di nuove forme di dipendenza patologica, le cosiddette "New Addiction", tra cui la dipendenza da Internet, da sesso, da sport, lo shopping compulsivo, il gioco d'azzardo patologico. Il testo fornisce un quadro sintetico di queste nuove forme ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Frassinelli, c2003
Abstract/Sommario: Tante persone sentono la necessità, quotidianamente, di ricorrere a sostanze o abitudini che danno piacere o sollievo: "canne", alcol, gioco d'azzardo, ricerca ossessiva dell'ammirazione o del successo. Esperienze nella maggior parte dei casi compatibili con una vita normale. Ma per alcuni, spesso, l'incontro con una sostanza d'abuso diventa pericoloso: quella "droga" risponde a una carenza profonda, aiuta a difendersi dalle difficoltà che non si sanno o non si vogliono affrontare, reg ...; [Leggi tutto...]