Risultati ricerca
Mursia, c1987
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1999
Abstract/Sommario: Un libro che introduce alla conoscenza delle grandi catastrofi naturali attraverso notizie insolite e interessanti presentate sotto forma di record, un mezzo per apprendere tante informazioni in modo curioso. Ogni argomento trattato viene approfondito in un riquadro colorato che ne evidenzia l'aspetto più strettamente scientifico. Età di lettura: da 6 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Rimini : Idealibri, 1998
Firenze : Giuntina, 2010
Abstract/Sommario: Il libro rilegge con sguardo attuale una controversia rabbinica su un forno da pane: se spezzato in formelle, sarà ancora utilizzabile secondo precetto o sarà invece "impuro"? Tratto dal Talmud Babilonese e ambientato tra il I e il II secolo, questo racconto paradossale, insieme drammatico e ironico, è qui interpretato sullo sfondo di una catastrofe: la distruzione del Tempio di Gerusalemme ad opera dei Romani nel 70 e.v., la diaspora ebraica e la nascita del cristianesimo. La controve ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract/Sommario: Il nostro Paese è tra i primi al mondo per perdite di vite umane e danni economici a seguito di catastrofi naturali. Questa verità atroce è figlia di un calcolo brutale: 200 mila morti dall'Unità d'Italia a oggi sotto le macerie dei terremoti o nel fango delle alluvioni, e 7 miliardi circa di spesa all'anno, dal dopoguerra, per risarcimenti e ricostruzioni. Le colpe sono assai più vicine di quanto si pensi e i colpevoli hanno un nome e un cognome. Anni di cemento a presa rapida sulle c ...; [Leggi tutto...]
Bari : Amministrazione e Politica, 1983
Napoli : CUEN, c1996