Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 10
Torino : Notes, 2014
Abstract/Sommario: Storie dei ragazzi di Bazar, il quartiere più multietnico che c'è, dove si gioca a calcio per strada, sognando di essere al Maracanà di Rio. Storie tragicomiche raccontate a modo tutto suo da Diego Armando, nome che è già tutto un programma, talentuoso mezz'ala che arranca solo a scuola e con la grammatica. Storie di un gruppo di amici, di ragazzi di periferia che non esitano a sfidare il crudelissimo Crazy Dog e la sua banda, pur di avere finalmente un posto sicuro in cui giocare a pa ...; [Leggi tutto...]
Cornaredo (Mi) : la Margherita edizioni, 2020
Abstract/Sommario: Ma chi è il bambino di colore? Liberamente ispirato a una filastrocca della tradizione orale africana. Un libro che invita a riflettere.
Firenze : Fatatrac, c1992 (stampa 2002)
Abstract/Sommario: Questo libro parla di diversità: di aspetto, di lingua, di cultura, di provenienza. In una società multiculturale c'è il pericolo che di volta in volta vengano scelti alcuni valori come "i migliori" e che lo sforzo educativo tenda all'omologazione, a far diventare uguale ciò che è diverso. Il libro racconta la storia di cinque mele diverse, per qualità, per aspetto, per carattere, e del loro incontro con frutti diversi, per specie, per forma, per provenienza. Si crea così un gruppo che ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: In classe di Leopoldina ci sono bambini e bambine di tutti i colori, con nomi come Arjuna, Ibrahim, Chang, Aureliano... bambini che qualche volta bisticciano, ma in fondo sono amici, tanto amici che, quando Aureliano viene ingiustamente punito, cercano di farla pagare all'odiosa maestra Ermentruda. Ma anche Aureliano medita vendetta, e porta in classe le polverine magiche di sua nonna... Inutile dire che le cose non andranno come il mago maldestro si aspettava, e che la classe dovrà ve ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo (Mi) : San Paolo, c2009
Abstract/Sommario: Nina e Susi sono amiche del cuore, stanno molto bene insieme e hanno molte cose in comune tranne... il colore della pelle. A scuola tutti le chiamano parie e cioccolato. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1998
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1998
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1998
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1998
Monselice : Camelozampa, 2021
Abstract/Sommario: Tariq vive nei palazzoni, dove non arrivano l'acqua e la luce. Tariq va male a scuola, ormai è stato etichettato: è l'elemento di disturbo, quello per cui non c'è speranza. Anche Jasmine vive nei palazzoni, ma lei è diversa da tutte le altre: Jasmine studia, ci crede, sotto il velo c'è un cervello brillante, nel suo sguardo la pazienza e la determinazione. Le possibilità non sono le stesse per tutti, ma la vita a volte sorprende con scarti improvvisi, e anche nel più duro dei contesti ...; [Leggi tutto...]