Risultati ricerca
Milano : Tropea, 2008
Abstract/Sommario: Il New Deal di Franklin Delano Roosevelt è oggi considerato come un ideale democratico, la fiera risposta americana a una crisi economica che spinse la Germania e l'Italia verso la deriva del fascismo e del nazionalsocialismo. In realtà, negli anni Trenta, le tre forme di governo non erano così diverse come si è soliti credere. Prendendo le mosse dalla Grande depressione, Schivelbusch indaga la nascita e la fortuna di un nuovo tipo di stato, sostenuto da una massiccia propaganda govern ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bradipolibri, c2007
Abstract/Sommario: Possono le ombre condizionare lo Spirito di un popolo fino alla tragedia? Ombre che allungandosi attraverso la mente di ariosofi, esoteristi e maghi si incunearono nello spirito e nell'ideologia nazista e la modellarono secondo i loro principi, lo poterono. Nello Spirito di queste Ombre si svolse la breve e tragica vita di un grande gladiatore della pista, Albert Richter. Un gladiatore biondo, dagli occhi azzurri, semidivino, dal fisico possente ma dai colpi lievi e precisi, rapido e v ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2012
Abstract/Sommario: Dopo aver lavorato per quarantacinque anni come operaio ospite Huseyin Yilmaz, annuncia alla sua vasta famiglia di aver deciso di acquistare una casetta da ristrutturare in Turchia. Vuole che tutti partano con lui per aiutarlo a sistemarla. Le reazioni però non sono delle piú entusiaste. La nipote Canan poi è incinta, anche se non lo ha ancora detto a nessuno, e ha altri problemi per la testa. Sarà però lei a raccontare al piú piccolo della famiglia, Cenk, come il nonno e la nonna si c ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Bruno Mondadori, c2002
Abstract/Sommario: Un giovane tedesco, già espulso dal partito nazista, si arruola nelle SS "per vedere e testimoniare" - così dirà poi - che cosa veramente vi accada. La sua qualifica tecnico-professionale gli fa guadagnare la fiducia dei superiori e assumere incarichi delicatissimi, come l'ordinazione e la consegna dei gas destinati ai campi di concentramento. Ben presto cerca di mettersi in contatto con gli alleati e la Santa Sede per denunciare le atrocità naziste e soprattutto per sabotare l'utilizz ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, c2010
Abstract/Sommario: Anni settanta. Un manipolo di uomini e donne fa tremare la Repubblica federale tedesca. È la Rote Armee Fraktion. L'organizzazione terroristica d'ispirazione marxista-leninista che dà il via alla "guerra dei sei contro sei milioni", come la definirà Heinrich Boll. Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Ulrike Meinhof, Jan-Cari Raspe, Holger Meins e Horst Mahler contro tutta la Germania. Il dramma inizia tra Berlino e Francoforte sul Meno. Si chiude a Stoccarda, con l'imponente ultimo atto mes ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2002
Abstract/Sommario: Gli anni trenta videro il dilagare della disoccupazione di massa dopo il crollo di Wall Street, l'affermarsi di regimi fascisti e nazisti nel cuore dell'Europa, le purghe sovietiche, la guerra civile spagnola, le difficoltà interne alle democrazie liberali. Al loro culmine, l'invasione tedesca della Polonia diede il via ad un evento bellico globale di proporzioni mai conosciute. Piers Brendon racconta questi e altri passaggi cruciali della storia del ventesimo secolo. [www.biblioteche. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Saggiatore, c2009
Abstract/Sommario: "Mr Gorbacëv, abbatta quel muro!" Questa la provocazione lanciata da Reagan all'Urss della glasnost' e riecheggiata per le vie di Berlino il 12 giugno 1987. Fu davvero la fermezza degli Stati Uniti a imprimere la spinta decisiva per la caduta del Muro? L'autore ne dubita. In un quadro in presa diretta Michael Meyer ricostruisce il 1989, anno di sconvolgimenti grandiosi e insondabili. Meyer fu testimone oculare dei mutamenti storici di quel periodo: in Polonia assistette alla rinascita ...; [Leggi tutto...]
Torino : Utet libreria, c2003
Abstract/Sommario: Nell'ottobre del 1944, al seguito delle truppe alleate che avanzano all'interno del territorio del Reich, un gruppo di ufficiali del Dipartimento per la guerra psicologica comincia un capillare lavoro di raccolta di informazioni per tracciare un quadro delle condizioni, delle opinioni e dello stato d'animo collettivo di una nazione che sta subendo la sconfitta più cocente della sua storia. Tra questi uomini c'è Saul Padover, emigrato in America nel 1920, all'età di quindici anni, ma na ...; [Leggi tutto...]
Anschluss = L'annessione : l'unificazione della Germania e il futuro dell'Europa
/ Vladimiro Giacché
Reggio Emilia : Imprimatur, 2013 (stampa 2014)
Abstract/Sommario: Ancora oggi, a quasi 25 anni dal crollo del Muro, la distanza economica e sociale tra le due parti della Germania continua ad accentuarsi, nonostante massicci trasferimenti di denaro pubblico dalle casse del governo federale tedesco e da quelle dell'Unione Europea. Sulla base di una ricerca scrupolosa, condotta attraverso i dati ufficiali e le testimonianze dei protagonisti, l'economista Vladimiro Giacché svela come la riunificazione delle due Germanie abbia significato la quasi comple ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Del Vecchio, c2012
Abstract/Sommario: Il nuovo romanzo di Sibylle Lewitscharoff è una storia raccontata dal sedile posteriore, il pungente, oscuro ed esilarante conto in sospeso di una figlia con il padre e il suo paese. Coloro che si avvicineranno alla scrittura di Sibylle Lewitscharoff troveranno un po' di Eichendorff, un po' di Robert Walser e di Peter Handke, e un po' di annoiata sfacciataggine e un tremendo desiderio di esprimersi, abbondante raffinatezza e sconcertante precisione, l'inclinazione a disdegnare l'assurd ...; [Leggi tutto...]