Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 2014
Abstract/Sommario: 1794. Parigi ha solo notti senza luna. Marat, Robespierre e Saint-Just sono morti, ma c'è chi giura di averli visti all'ospedale di Bicêtre. Un uomo in maschera si aggira sui tetti: è l'Ammazzaincredibili, eroe dei quartieri popolari, difensore della plebe rivoluzionaria, ieri temuta e oggi umiliata, schiacciata da un nuovo potere. Dicono che sia un italiano. Orde di uomini bizzarri riempiono le strade, scritte enigmatiche compaiono sui muri e una forza invisibile condiziona i destini, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Frassinelli, 2008
Abstract/Sommario: Parigi, 1793: Robespierre controlla con il Terrore un paese pressato dalla guerra e sconvolto dalla ribellione in Vandea, ma c'è chi non si lascia intimidire dalla ghigliottina e sbatte con coraggio, fino alla morte, per realizzare il sogno di una società di liberi e uguali. Tra costoro spicca Olympe de Gouges, la celebre autrice della "Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina", da sempre in prima fila per la difesa degli ideali repubblicani. Questo è l'intenso romanzo d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2015
Abstract/Sommario: "La rivoluzione è come Saturno: divora i suoi figli". A parlare è Vergniaud, in piedi al banco degli imputati. Il Tribunale rivoluzionario ha appena pronunciato la sentenza: fino a qualche settimana prima era presidente della Convenzione nazionale, tra poche ore il boia mostrerà la sua testa al popolo. È l'autunno del 1793. Nemmeno sei mesi prima, con l'esecuzione del re, la rivoluzione ha raggiunto l'apice. Il tiranno è morto, la monarchia finalmente abbattuta - eppure è proprio in qu ...; [Leggi tutto...]
Oderzo (Tv) : Tredieci, c1995
Roma : Editori riuniti, 1982
Milano : MEB, c1994
Abstract/Sommario: "Il Novantatrè" è l'ultimo romanzo di Victor Hugo. L'intricatissima vicenda è ambientata durante l'apogeo della Rivoluzione, nell'anno forse più tragico e più sanguinoso, l'anno della crisi, quando la Convenzione, ormai decimata, ha abdicato nelle mani di Robespierre, e Danton e i realisti, approfittando del disordine civile, ingaggiano nella Vandea una lotta disperata. Hugo, con un ritmo serrato e intenso, amalgama abilmente il racconto storico con il romanzo di avventure, creando un ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1995
Roma ; Fazi, 2014
Abstract/Sommario: 14 luglio 1789. Una folla inferocita espugna la Bastiglia, fortezza simbolo dell'assolutismo monarchico. I muri vengono abbattuti, le guardie trucidate, e lungo la strada per il municipio - dove lo stanno portando in corteo per essere giudicato - il governatore della prigione finisce linciato. La sua testa, staccata dal corpo con un coltello da macellaio, viene infilzata su una picca e, più tardi, presa a calci sotto la Lanterna di place de Grève. Nessuno ancora può saperlo, ma sarà so ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton & Compton, 1997
Abstract/Sommario: Primula Rossa deve il suo successo alla Baronessa Orczy, che dal 1905, pubblica una serie di romanzi ispirati a questa fantomatica figura. Questo primo romanzo è ambientato in pieno terrore giacobino. Il Comitato di Salute Pubblica sta mandando alla gogna quanti più nobili riesce: la storia stimerà le morti del terrore vicine alle quarantamila. Sir Percy Blakeney, damerino incipriato abituato alla corte inglese, perfettamente alla moda e considerato dai più sagace e divertente uomo di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2018
Abstract/Sommario: Primula Rossa deve il suo successo alla Baronessa Orczy, che dal 1905, pubblica una serie di romanzi ispirati a questa fantomatica figura. Questo primo romanzo è ambientato in pieno terrore giacobino. Il Comitato di Salute Pubblica sta mandando alla gogna quanti più nobili riesce: la storia stimerà le morti del terrore vicine alle quarantamila. Sir Percy Blakeney, damerino incipriato abituato alla corte inglese, perfettamente alla moda e considerato dai più sagace e divertente uomo di ...; [Leggi tutto...]