Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: L'aggressività che si sviluppa tra donne è differente da quella che si instaura fra uomini. Le donne, per esempio, competono solo con le altre donne e non con i maschi; molte di loro sviluppano idee sessiste, nonostante di solito tendano a negarlo anche a se stesse. L'oppressione di cui il genere femminile è vittima nella nostra società si traduce spesso anche nelle opinioni e nei comportamenti delle donne verso altre donne. E di frequente alla base di questi atteggiamenti c'è un rappo ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2020
Abstract/Sommario: «Il gesto di Caino è senza pietà: uccide il fratello spargendo il suo sangue sulla terra. Non lascia speranza, non consente il dialogo, non ritarda la violenza efferata dell'odio. È da questo gesto che la storia dell'uomo ha inizio. Sappiamo che l'amore per il prossimo è l'ultima parola e la più fondamentale a cui approda il logos biblico. Ma non è stata la sua prima parola. Essa viene dopo il gesto di Caino. Potremmo pensare che l'amore per il prossimo sia una risposta a questo gesto ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2011
Abstract/Sommario: È il peccato di Lucifero geloso dell'uomo, quello di Caino verso Abele, quello di Saul nei confronti di Davide, ma anche quello di Grimilde per Biancaneve. Se è vero che ogni vizio comporta piacere, ciò non vale per l'invidia, veleno dell'anima che genera tormento e sofferenza: si soffre per il bene e la felicità altrui, vissuti come una diminuzione del proprio essere e segno del proprio fallimento. L'invidia nasce sempre dal confronto. Perché lui/lei sì e io no? Una domanda che deve r ...; [Leggi tutto...]
Roma : La nuova Italia scientifica, 1995
Abstract/Sommario: Gelosia e invidia sono stati emotivi complessi e distinti, che pure hanno qualcosa in comune. Quali circostanze e quali persone suscitano più spesso questi sentimenti? Come si spiegano i comportamenti gelosi e invidiosi? Cosa fare per difendersi dai tormenti della gelosia e dai morsi dell'invidia? In questo libro vengono passati in rassegna i diversi aspetti delle due emozioni, da quelli semantici a quelli cognitivi a quelli più propriamente psicologici. Vengono inoltre analizzati più ...; [Leggi tutto...]
Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1995