Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2009
Abstract/Sommario: "Dossier K." è un romanzo autobiografico sotto forma di dialogo che stacca il suo ritmo battendo su domande capitali, che pone il lettore nella condizione di muovere intelligenza ed emozioni. Kertész mette in discussione se stesso, e insieme i più grandi eventi della storia del Novecento. Un cuore messo a nudo, un mondo messo a nudo. L'infanzia a Budapest; il divorzio dei genitori; il rapporto con i nonni e la matrigna; l'esperienza ad Auschwitz e Buchenwald; il ritorno in Ungheria; il ...; [Leggi tutto...]
[Prato] : Mustang Entertainment, c2019
Abstract/Sommario: Dal romanzo del premio Nobel Imre Kertész, la storia dell'Olocausto vista attraverso gli occhi di un ragazzino Ungherese. Koves ha solo 15 Anni quando i Nazisti cominciano le deportazioni degli ebrei Ungheresi. Comincia il coloroso viaggio nei campi di concentramento. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Bompiani, 2016
Abstract/Sommario: "L'ultimo rifugio" è lo sguardo che un grande testimone del XX secolo rivolge alla propria vita, legata a doppio filo alle svolte drammatiche della storia. Insieme diario intimo e racconto, questo libro guarda agli anni della fuga dall'Ungheria come a un esilio volontario da un paese che, dopo il crollo del socialismo, manifestava preoccupanti tendenze totalitarie. Trasferitosi a Berlino, Kertész riassapora la ritrovata libertà nella scrittura e nella vita quotidiana, ma il pensiero al ...; [Leggi tutto...]