Risultati ricerca
Bologna : Baskerville, c1994
Abstract/Sommario: Se è sempre più vero che niente più accade se non riaccade nei media, al punto che si è venuta stabilendo una condizione di parità tra la realtà viva e la sua replica televisiva, allora sempre più spesso sono utili le riflessioni che propongono l'informazione televisiva come capacità di produrre esperienza. È quanto ha fatto Gianluca Nicoletti in questo saggio. Il libro nasce dall'esperienza quotidiana del critico e del giornalista televisivo che individua tipi che divengono prototipi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Lupetti, c1998
Roma : Carocci, 2012
Abstract/Sommario: Reality e talk show, sitcom e tv movies, varietà, quiz e sceneggiati: ormai molti telespettatori hanno imparato a districarsi tra questi e molti altri termini che costellano i palinsesti televisivi. In questo volume si cerca di ricostruire la nascita del concetto di genere, la sua diffusione e i suoi sviluppi nella storia della televisione, le caratteristiche principali e la diffusione dei generi nell'attualità televisiva. Attraverso l'illustrazione di quattro macrogeneri (fiction, int ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c2003
Abstract/Sommario: In questo suo lavoro Scurati ragiona attorno alla trasformazione che il racconto di guerra ha subito nella cultura occidentale. I tre momenti individuati sono l'epica classica, il romanzo moderno e la televisione Il complesso percorso costruito da Scurati è segnato sostanzialmente dalla progressiva perdita di senso dell'esperienza bellica. Nel mondo antico la guerra si configurava quale "dimensione generativa di significati e valori collettivi". Il mondo moderno, invece, sperimenta il ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Rai-Eri, c1999
Abstract/Sommario: Da sempre il racconto del Giro d'Italia e del Tour de France ha accompagnato e portato alla ribalta, insieme alle imprese dei grandi campioni e all'oscura fatica dei gregari, l'immagine del paese, dei tanti paesi attraversati. Questa ricerca analizza la copertura televisiva dell'edizione 1998 delle due corse, realizzata per il Giro dalle reti Rai e per il Tour da quelle di France Television: i vari generi di programmi ad esse dedicati, le tecniche narrative e di ripresa, i mezzi tecnic ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: "Il corpo delle donne" è stato un fenomeno dirompente: il documentario e il libro hanno mostrato a milioni di persone quanto in Italia un certo tipo di tv fosse diventato pervasivo e nocivo, e davvero non più tollerabile. Ma dalla denuncia occorre passare all'azione e Lorella Zanardo con questo libro racconta come si può concretamente lavorare per cambiare i media. E con i media, la società. Innanzitutto i giovani: sono loro che possono inventarsi il futuro, senza chiedere il permesso ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2016
Abstract/Sommario: Le serie TV occupano nel panorama culturale odierno uno spazio fino a poco tempo fa impensabile. L’offerta si è fatta ricchissima, ce n’è per tutti i gusti e per ogni età. Ma come è nato questo fenomeno? Da «Ai confini della realtà» a «Breaking Bad», dal «Trono di spade» a «True Detective», da «Romanzo criminale» a «Gomorra», il libro segue le diverse incarnazioni della serialità mettendone a fuoco lo sviluppo all’interno dei differenti sistemi televisivi nazionali, delle logiche di pr ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1998
Roma : Comitato regionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Tito Gobbi : Associazione musicale Tito Gobbi, c2014