Risultati ricerca
Trieste : Editoriale Scienza, 2002
Abstract/Sommario: E lassù che c'è? Un viaggio verso l'alto, sempre più su, sulle spalle, sulle scale, sugli alberi, sulle montagne, sulle nuvole, sulla Luna, sulle stelle e poi...tutti giù per terra!
<BR>
<BR>Ragazzi da 3 anni.
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Foggia : Matilda editrice, c2018
Abstract/Sommario: In una piccola città vive un'astronoma. Ogni sera osserva la luna dal suo telescopio. La conosce come il palmo della sua mano. Anche ad occhi chiusi può dire il nome di tutte le montagne, i crateri, gli oceani del globo argentato. Una notte scopre qualcosa di sensazionale. Com'è possibile che un elefante viva sulla luna? La Società Lunare si rifiuta di crederle.
Trieste : Emme, [1998]
Abstract/Sommario: Il sole e la luna: Una piccola astronoma ci porta ad esplorare il mondo dei corpi celesti. Valentina ci mostrerà come sono fatti il Sole e la Luna, come si muovono nel nostro cielo, quale è la loro natura, e ci insegnerà a osservare i loro misteriosi fenomeni.
Roma : Sinnos, 2009
Abstract/Sommario: Avete mai provato ad alzare gli occhi al cielo, in una notte limpida? Scoprirete migliaia e migliaia di stelle. Fin dall'antichità gli uomini sono rimasti affascinati dagli astri e vi hanno riconosciuto figure di animali, persone e oggetti: quelle che oggi noi chiamiamo costellazioni. Ecco allora tante storie provenienti da paesi diversi - Grandi Antille, Nord America, Polonia, Croazia, Giappone, India, Paraguay, Italia - che ci raccontano le stelle e le costellazioni secondo le tradiz ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sinnos, 2012
Abstract/Sommario: Avete mai provato ad alzare gli occhi al cielo, in una notte limpida? Scoprirete migliaia e migliaia di stelle. Fin dall'antichità gli uomini sono rimasti affascinati dagli astri e vi hanno riconosciuto figure di animali, persone e oggetti: quelle che oggi noi chiamiamo costellazioni. Ecco allora tante storie provenienti da paesi diversi - Grandi Antille, Nord America, Polonia, Croazia, Giappone, India, Paraguay, Italia - che ci raccontano le stelle e le costellazioni secondo le tradiz ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Editoriale Scienza, 1999
Abstract/Sommario: Sam Scintilla e la sua dispotica sorella Sally decidono di esplorare i misteri della Terra e dello spazio, ma l'odioso professor Cervelloni si mette sulle loro tracce e li catapulta in un viaggio senza ritorno verso Plutone. L'avventura è il pretesto per parlare scientificamente di Sole, Luna e Terra e dei loro movimenti. Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]