Risultati ricerca
Roma : Tascabili economici Newton, 1994
Roma ; Bari : Laterza, 2008
Abstract/Sommario: La casa di Augusto è stata a lungo un labirinto inestricabile. La complessità della stratificazione, per molto tempo fraintesa, rendeva impossibile ricostruirne le vicende. Oggi quella storia possiamo finalmente raccontarla. I dati raccolti durante gli scavi e la riflessione su di essi restituiscono in presa diretta l'attività di Augusto nella sua casa, risultato di pentimenti, abbandoni, variazioni e graduali perfezionamenti, specchio della sua ideologia politica e religiosa: prima de ...; [Leggi tutto...]
Padova : Università degli Studi di Padova. Dipartimento dei beni culturali, archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica ; Belluno : Fondazione Giovanni Angelini, c2012
Torino : Einaudi, 1995
Abstract/Sommario: La rinascita di Ebla e della sua cultura è una delle più sensazionali scoperte dell'archeologia contemporanea. La ricostruzione di un mondo complesso di avanzata struttura amministrativa, di sofisticata ideologia e di raffinata cultura materiale è il risultato di una attività di ricerca che dura da oltre venticinque anni. La rivelazione inattesa di Ebla ha stupito il pubblico internazionale e il mondo scientifico non meno dei ritrovamenti di Schliemann a Troia e Micene. La riproposta è ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1999
Abstract/Sommario: Il profeta Geremia scappa in un tunnel sotterraneo sottraendo l'Arca dell'Alleanza all'assedio babilonese a Gerusalemme del 586 a.C. Tornando dal monte Horeb sembra che abbia perso la ragione a causa di qualche scoperta sconvolgente, ma successivamente scompare e di lui si perde ogni traccia e scompare nel nulla. Il protagonista è William Blake che, licenziato dall'Oriental Institute di Chicago, dove lavorava in qualità di egittologo, si ritrova implicato in un nuovo lavoro nel deserto ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1970
Roma ; Bari : Laterza, 2016
Abstract/Sommario: "Pensa come doveva essere prima che scoppiasse", dice Camilla a mezza voce al fratello. Un po' di paura il vulcano gliela mette anche adesso. Hanno capito che un giorno di quasi duemila anni fa ha sputato fuoco, e fumo, e roccia per tre giorni, come un drago inferocito. A Pompei i bambini saltano da una pietra all'altra facendo finta di schivare gli escrementi dei cavalli antichi. Impazziscono di gioia all'idea dei grandi vasi messi a disposizione dei passanti per fare pipì che i lavan ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 1997