Risultati ricerca
Torino : ADD, c2015
Abstract/Sommario: In genere si pensa che gli errori nella ricerca scientifica siano commessi in buona fede o dovuti a conoscenze imperfette. Ma non sempre è così. Mistificazioni, asserzioni fondate su osservazioni mai avvenute, selezione di risultati e plagio crescono spinti dalla volontà deliberata di soddisfare interessi individuali avallati da un sistema parzialmente corruttivo. L'estensione del disastro e il danno economico della frode scientifica sono scoraggianti, eppure... Eppure un sistema immun ...; [Leggi tutto...]
Roma : Città nuova, 2007
Abstract/Sommario: È possibile umanizzare l'economia? È possibile coniugare mercato e bene comune? E se sì, quale via percorrere? Tale domanda, oggi ricorrente in economia, guida la ricerca dell'autore. Ciò che caratterizza il bene comune è il fatto che in esso l'interesse di ogni individuo si realizza assieme a quello degli altri, non già contro (come accade nel bene privato) né a prescindere dall'interesse degli altri (come nel bene pubblico). Partendo da questa analisi Zamagni individua nel principio ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: Oggi il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus è pronto per una nuova sfida: proporre quell'esperienza come un modello e un punto di riferimento per riuscire finalmente a estirpare la piaga della povertà mondiale. La sfida si può vincere, secondo Yunus, con lo sviluppo e la diffusione del "business sociale": un nuovo tipo di attività economica che ha di mira la realizzazione di obiettivi sociali anziché la massimizzazione del profitto. Una forma di iniziativa economica capace di attiv ...; [Leggi tutto...]
[Venezia] : Regione Veneto, [2009?]
Milano : Baldini & Castoldi, c2003
Abstract/Sommario: Giovanni Moro, militante e studioso dell'attivismo civico, e Alessandro Profumo, banchiere, amministratore delegato di UniCredito Italiano, discutono di esperienze diverse che hanno trovato nel lavoro occasioni di convergenza fino alla stretta collaborazione: l'obiettivo comune è costruire una cultura della responsabilità sociale in una impresa, che vuole porsi in un ruolo dinamico nei confronti della società con un riferimento che non è solo il profitto, ma la qualità del rapporto ins ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario: La scienza cerca di scoprire quali sono le leggi che regolano l'universo, il nostro pianeta, il nostro corpo, mediante osservazioni ed esperimenti. La conoscenza scientifica rende liberi, ci sottrae a paure irrazionali, a quel terrore che i nostri antenati provavano davanti a fenomeni naturali inusuali, quali l'apparizione di una cometa, un'eclisse di Luna o peggio ancora di Sole. La curiosità che caratterizza il genere umano l'ha portato, attraverso secoli di osservazioni, a decifrare ...; [Leggi tutto...]