Risultati ricerca
[Teramo] : Giunti &e Lisciani, 1992
Brescia : La scuola, c2011
Abstract/Sommario: Quali motivazioni spingono un'educatrice che opera in un servizio per la prima infanzia a incontrare i genitori e quali strategie può utilizzare per mantenere una buona relazione con loro? Un dialogo positivo tra famiglia e nido assolve a esigenze pratiche, che determinano la qualità della risposta, ma accresce insieme la valenza educativa del servizio. Il testo fornisce in proposito indicazioni concrete, attraverso essenziali riferimenti teorici, da cui derivano proposte di attività d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2001
Abstract/Sommario: Il testo intende aggiornare le diverse competenze, affrontando i temi del nido come servizio in un momento di crisi e di ripensamento delle politiche; definendo i problemi istituzionali e professionali che riguardano operatori e genitori e la programmazione delle attività educative; precisando le conoscenze relative al bambino, sulla base di ricerche effettuate nel nido su gioco, linguaggio e socializzazione; proponendo, infine, possibili estensioni della cultura dell'infanzia, maturat ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2007
Abstract/Sommario: Il volume si propone come strumento di riflessione pedagogica per un asilo nido che si proponga sia come autentico "servizio educativo", sia come strumento operativo per un docente che intenda affermare a pieno titolo la propria professionalità. Il manuale, riveduto e ampliato, si occupa delle diverse problematiche relative all'organizzazione ed alla gestione dell'asilo nido.
Azzano San Paolo (Bg) : Edizioni Junior, 1996
Abstract/Sommario: "Persone da zero a tre anni" propone un approccio innovativo rispetto al "gruppo" per i bambini al nido e applica la ricerca e la teoria alla pratica quotidiana
Parma : Junior, 2011
Abstract/Sommario: Il libro, servendosi di un'ampia letteratura internazionale e di esperienze di intervallo e ricerca dirette consente di identificare i molteplici benefici della lettura nei primi anni di vita.