Risultati ricerca
Venezia : Fondazione di Venezia ; [S. l.] : Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo, 2009
Venezia : Fondazione di Venezia, 2009
Venezia : Fondazione di Venezia, [2009?]
Abstract/Sommario: Il dvd '100 parole per... la scienza raccontata dai ragazzi', promosso dalla Fondazione di Venezia e dalla Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo, testimonia un'esperienza singolare. Ottanta studenti del terzo e quarto anno delle scuole superiori si sono riuniti nell'Isola di San Servolo, a Venezia, per partecipare a una full immersion di scienza interattiva e realizzare un glossario di cento termini scientifici.
Milano : Longanesi, c2010
Abstract/Sommario: Tredici enigmi scientifici di vastissima portata che hanno resistito a ogni tentativo di risoluzione. Questi enigmi spaziano dalla cosmologia alla biologia: l'anomalia del Pioneer, la fusione fredda, la morte, la vita extraterrestre e i suoi segnali, l'effetto placebo, l'omeopatia e persino il sesso. A ognuno di questi temi, a ogni enigma, è dedicato un capitolo del libro, scritto con il tono accattivante e con la competenza dell'ottimo divulgatore (il New York Times l'ha paragonato a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract/Sommario: La realtà in cui siamo immersi è complessa, incerta e imprevedibile, forse a un livello mai visto in passato. Di fronte a questa complessità, però, il nostro pensiero non può arretrare: come potremmo vivere in un mondo che sappiamo decifrare solo in piccolissima parte? Il caos della pandemia, le reazioni scomposte di una certa politica e la circolazione di fake news sempre più virali hanno mostrato con chiarezza che solo ragionare in termini scientifici ci consente di capire e spiegare ...; [Leggi tutto...]
Roma : Lapis, c2002
Abstract/Sommario: Mantenendo il filo storico, il volume racconta le premesse di quella che viene da molti considerata la più grande rivoluzione scientifica avvenuta nella storia. Seguendo, poi, i ragionamenti di Copernico, le osservazioni di Thyco Brahe, le "strane" idee e i calcoli di Keplero, i lettori potranno capire i "nuovi" disegni dell’universo, fino a quando, con Galileo, alzeranno al cielo il cannocchiale. Aiutati dagli sviluppi di Cartesio e di Liebniz, avranno in mano tutti gli strumenti per ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Observa : Ergon, 2007
Cernusco sul naviglio : Sprea International