Risultati ricerca
Milano : Fabbri, 1984
Milano : Fabbri, 1979
Milano : Salani, c2000
Abstract/Sommario: Con una mazzata in testa questo libro vi trasporta ai remoti giorni in cui la gente viveva in caverne, cacciava animali selvaggi e non aveva idea di come comportarsi a tavola. Cosa si usava nella Preistoria al posto della carta igienica? Perché un buco nel cranio fa passare il mal di testa? Come si fabbrica una mummia preistorica? A queste e a molte altre domande il libro tenta di dare una risposta. Età di lettura: da 10 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Bergamo : Larus, c1998
Milano : A. Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Il volume contiene documenti che possono essere utili nelle ricerche scolastiche. Gli adesivi servono a riconoscere gli uomini della preistoria e le fotoschede vivacizzano e avvicinano quel mondo lontano all'immaginazione dei ragazzi. Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, c2003
Abstract/Sommario: Dove sono comparsi i primi uomini? Come cacciavano il mammut? Cosa mangiavano? Come erano vestiti? Un libro pop-up che coinvolge i bambini e sviluppa la manualità oltre che l'interesse per il passato. Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
San Dorligo della Valle (Ts) : E. Elle, 2000
Abstract/Sommario: Il cugino più prossimo dell'uomo è lo scimpanzé; dopo due secoli di scavi e di dibattiti, ormai non ci sono più dubbi! Ma come è avvenuto che delle scimmie siano diventate uomini? Come vivevano i primi uomini? Come hanno fatto a colonizzare tutto il pianeta? Per ricostruire questa storia straordinaria, i paleontologi dispongono soltanto di alcuni scheletri e di una manciata di pietre scheggiate... Dall'australopiteco al neolitico, un viaggio nel tempo a 3D. Età di lettura: da 7 anni. [ ...; [Leggi tutto...]