Risultati ricerca
Milano ; Udine : Mimesis, 2012
Abstract/Sommario: Nel paese del Brandenburgo reso celebre da una ballata di Theodor Fontane, la Wende giunge con poco ritardo e moltissima fretta. Incastonato nel giro concitato di un'unica frase, il gioiello narrativo di Delius illumina dalla prospettiva di un contadino di Ribbeck soprusi e distorsioni di ieri e di oggi: un controcanto sui festeggiamenti per la riunificazione attorno al pero di prussiana memoria. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Pratiche, 2002
Abstract/Sommario: José Antonio Jauregui con il suo libro vuole dimostrare che l'Unione Europea non è solo un accordo economico, ma la fusione di una serie di nazioni che possiedono un enorme patrimonio culturale comune. L'autore ci mostra come all'interno delle diverse lingue e letterature europee si possono rintracciare parole e temi comuni, derivati dalla cultura dell'antica Grecia. Ci svela il filo conduttore che collega la pittura, la musica, il teatro, il cinema e il romanzo e traccia il ritratto d ...; [Leggi tutto...]
Pratiche
Pordenone : Studio Tesi, 1995
Abstract/Sommario: Una sorta di filo rosso collegava idealmente l'adesione dell'avvocato Gianni Agnelli alla causa europeista e la proposta formulata fin dal 1918 da suo nonno fondatore della Fiat per l'avvento di una Federazione europea: il fermo convincimento che l'integrazione politica ed economica del Vecchio Continente fosse condizione indispensabile per l'evoluzione sociale dei popoli e per un più intenso processo di sviluppo. Scritto nel 1916, e pubblicato nel 1918, "Federazione europea" è un test ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : CG Entertainment, c2020
Abstract/Sommario: Christiane, comunista e orgogliosa di esserlo, cade in coma poco tempo prima che cada il muro di Berlino. Si risveglia otto mesi dopo in una Germania completamente stravolta e con il cuore così debole che qualsiasi shock potrebbe esserle fatale. Tra striscioni giganti della Coca Cola e isegni evidenti del capitalismo in avanzata, non sarà facile per parenti e amici nasconderle la verità sulla sua amata Germania Est. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Bruno Mondadori, c2006
Abstract/Sommario: Attraverso analisi sociali, passando per l'attenzione al linguaggio e alla terminologia sia del parlare comune sia delle ricerche scientifiche, per arrivare a dare spazio a quelle voci degli "altri" che non hanno mai avuto diritto di parola, il libro offre una serie di spunti di riflessione. E' necessario cogliere e anticipare cambiamenti e sviluppi della società e della cultura in cui ci si trova a vivere e saper cambiare la prospettiva dalla quale affrontare i problemi per poter pens ...; [Leggi tutto...]
Editori Riuniti
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Perché si pagano le tasse? Come nasce la differenza tra Nord e Sud? Che cos'è il federalismo? Che cos'è il Risorgimento? Che ruolo hanno avuto la massoneria e la mafia nel processo verso l'Unità? Chi erano i briganti? Com'era la scuola nell'Ottocento? L'Italia, ieri e oggi. Un libro di domande e risposte per scoprire dove affondano le radici del nostro paese. Per conoscere i grandi temi di attualità e il loro viaggio attraverso la storia. Età di lettura: da 12 anni. [www.biblioteche.le ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Il Manifesto di Ventotene, scritto da Spinelli e Rossi, intellettuali antifascisti al confino sull'isola di Ventotene, è l'opera fondamentale nel campo della politica e dei rapporti tra stati, qualla che va alla radice della questione della pace e dell'ordine internazionale.