Risultati ricerca
Roma : Gangemi, stampa 2005
Abstract/Sommario: Il volume è il resoconto del viaggio all'Europarlamento di Strasburgo di alcuni membri di Psichiatria Democratica, diversi utenti e familiari.
Dogliani (Cn) : Sensibili alle foglie, c2004
Abstract/Sommario: Nel 1990, appena uscito dal manicomio, Nicola Fanizzi sente l'urgenza di un riassunto autobiografico. Non dimentica, Nicola, d'essere rimasto orfano ancora bambino, d'aver trascorso l'infanzia chiuso in collegio, d'aver subito in caserma i primi ricoveri psichiatrici, e poi lo schianto dall'impalcatura di un cantiere di Milano, i vagabondaggi per le strade d'Europa, la povertà, i continui ricoveri in manicomio. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Portogruaro : Nuova dimensione, c2001
Abstract/Sommario: L'11 ottobre 1944, su ordine del comando SS germanico, dall'ospedale psichiatrico San Servolo di Venezia furono prelevati sei pazienti di religione ebraica per essere deportati nei campi di concentramento. Gli Autori di questo libro, attraverso l'analisi della documentazione archivistica dell'ospedale psichiatrico e della corrispondenza tra quest'ultimo e gli enti interessati al destino dei deportati, fanno emergere la vicenda dei pazienti del manicomio veneziano dall'anonimato di una ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Maggioli, c2008
Abstract/Sommario: La trama si snoda come in un testo letterario; infatti, lavorare nella salute mentale è entrare nelle storie della gente in punta di piedi, per ricomporre significati infranti e leggere complessivamente i bisogni qualificandoli come diritti. Questa capacità di realizzare affreschi di vita può venire solo dall'emisfero destro, dalle attitudini umanistiche che sono il primo imprescindibile requisito per chi opera in questo campo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]