Risultati ricerca
Milano : Piemme, 2013
Abstract/Sommario: Gengis Khan è morto, ma il suo nome si è già tramutato in leggenda tra le genti mongole. Il suo successore, chiamato a dimostrare di essere degno di quel privilegio, ha raccolto un'eredità gloriosa e al contempo impegnativa. È Ogedai, il suo terzo figlio, che il Gran Khan ha designato come proprio erede. Contro ogni previsione e destando scetticismo in un popolo abituato a imbracciare le armi, il nuovo khan ha scelto di coltivare una parentesi di pace e per due anni ha dedicato energie ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato (AL) : Piemme, c2007
Abstract/Sommario: Temujin aveva undici anni, e doveva morire. Suo padre, il Khan della tribù dei Lupi, era stato ucciso in un agguato e la sua famiglia, cacciata dalla tribù, era destinata a vagare, sola, nelle steppe della Mongolia. Ma Temujin non era morto. Aveva sofferto, aveva resistito, e presto era diventato il capo della sua famiglia, e aveva radunato intorno a sé altri piccoli gruppi, dando vita a una nuova tribù. Temujin aveva un sogno. Unire, per la prima volta, tutte le tribù della Mongolia, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1999
Abstract/Sommario: L'epopea del condottiero mongolo che passerà alla storia come Gengis Khan narrata dall'amico più fedele, il fratello di sangue che gli sarà sempre al fianco sin da quando, bandito dal proprio clan, vaga, povero e perseguitato, nelle steppe della Mongolia. Gengis Khan impiegherà vent'anni a riunire le tribù mongole sotto la sua bandiera e con i suoi cavalieri impetuosi si annetterà imperi come la Cina e la Persia, schiaccerà intere armate, annienterà cittadelle inaccessibili. [www.bibli ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2011
Abstract/Sommario: Per il grande Gengis Khan i Mongoli sono guerrieri appartenenti al medesimo popolo. Ecco perché il Khan dell'Oceano Verde mal tollera i tentativi compiuti dagli Xi Xia e dai Chin, nemici storici delle sue genti, per favorire rivalità fra le molte tribù che gli hanno giurato fedeltà. E proprio per questo Gengis si prefigge di compiere un'ennesima, titanica impresa: guidare la nuova nazione alla conquista delle terre dei nemici, spronando gli uomini a riconoscere ciò che davvero li lega. ...; [Leggi tutto...]