Risultati ricerca
Palermo : Sellerio, c2011
Abstract/Sommario: "Ma alla fine abbiamo mandato giù papà al cimitero, mentre noi abbiamo rimasto qui in Belgio e non ce l'ho mai domandato alla mamma, che ora ha novantasei anni, perché ha voluto prendere questa decisione di non muoversi più dal Belgio". Il messaggio più scomodo che viene, in queste pagine, dalle parole dei superstiti è che essi furono e si sentirono orfani non solo della miniera ma, una seconda volta, orfani della patria. Marcinelle, Belgio, 8 agosto 1956, la Catastròfa (nell'espressio ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, c2015
Abstract/Sommario: Che cosa accadde esattamente il 19 settembre 1980 alla base missilistica di Damascus, in Arkansas, nel silo sotterraneo che ospitava un Titan II a testata nucleare? Da cosa fu provocata la tremenda esplosione che, fortunatamente, costò la vita "solo" a un addetto alla manutenzione e il ferimento di una ventina di persone? Ma, soprattutto: fu quello l'unico caso in cui l'umanità rischiò di assistere a una nuova tragedia come quelle di Hiroshima e Nagasaki? In un racconto ricco di colpi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2013
Abstract/Sommario: Porto di Ravenna, cantieri navali Mecnavi, 13 marzo del 1987. Mentre alcuni operai stanno ripulendo le stive della Elisabetta Montanari, nave adibita al trasporto di gpl, e altri colleghi tagliano e saldano lamiere con la canna ossidrica, una scintilla provoca un incendio. Le fiamme si propagano con una rapidità inarrestabile. È la tragedia. Tredici uomini muoiono asfissiati a causa delle esalazioni di acido cianidrico. I tredici uomini erano tutti picchettini, e si chiamavano Filippo ...; [Leggi tutto...]
Camposampiero (Pd) : Scantabauchi, 2015
Abstract/Sommario: La morte nera è un mostro che vive nelle miniere di carbone. Ha una doppia personalità omicida: una è quella violenta che, ha ucciso tanti uomini in incidenti di miniera, per crolli, incendi, esplosioni di grisou, come lo zio dell’autore, sepolto vivo a soli trentatre anni; l’altra è quella paziente che ha ammazzato decine di migliaia di minatori, tra i quali il padre dello stesso autore, soffocato dalla silicosi in ospedale dopo anni di sofferenze. Tutto è partito nel 1946, subito dop ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, c2012
Abstract/Sommario: Il famoso alpinista-scrittore Joe Simpson ripercorre una delle vicende più tragiche dell'epopea dell'alpinismo classico: il tentativo del giovane e brillante scalatore Toni Kurz che nel 1936 affrontò con tre compagni di cordata l'inviolata parete Nord dell'Eiger. Con una coinvolgente ricostruzione dei fatti accaduti in quei maledetti giorni, Simpson ci guida in un tempo e in uno spirito dell'alpinismo che sembrano oggi lontanissimi. L'impresa si concluse drammaticamente, ma rimane uno ...; [Leggi tutto...]
[Ancona] : Regione Marche, 2006
Abstract/Sommario: La storia dei nostri connazionali nelle miniere belghe dell’ultimo dopoguerra, fino alla tragedia mineraria del Bois du Cazier a Marcinelle.
[S. l.] : [s. n.], stampa 1990 (Mogliano Veneto : Grafiche Arcari)
Venezia : Mazzanti, c2016
Abstract/Sommario: Inizio primavera 1939. Eccezionali fenomeni atmosferici - con abbondanti nevicate accompagnate da venti impetuosi noti per la loro devastante violenza - si abbattono sui Pirenei dove sono in fase di ultimazione le opere dei bacini montani di Izourt e di Gnioure, che andranno ad alimentare le centrali idroelettriche della più grande fabbrica europea di alluminio, ad Auzat in Ariège. In ambedue i cantieri è impiegata una preponderante forza lavoro di immigrati italiani che dovrà affronta ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, 2016
Abstract/Sommario: Marcinelle è comunemente riconosciuta come la catastrofe per antonomasia degli italiani all'estero. Non fu la prima né l'ultima, ma rappresenta uno dei tasselli più dolorosi del variegato mosaico della migrazione italiana nel mondo. L'incendio nella miniera di Marcinelle, avvenuto l'8 agosto 1956 - nel quale morirono 262 lavoratori di dodici nazionalità, tra cui 136 italiani -, non costituì solo l'ennesimo tributo di migranti allo sviluppo economico europeo, ma anche il momento più dra ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Alla fine degli anni '50, mentre migliaia di contadini indiani vengono cacciati dalle loro terre da nugoli di insetti assassini, tre entomologi newyorkesi inventano un insetticida miracoloso. La Union Carbide, la multinazionale che lo produce, decide di impiantare una grande fabbrica nel cuore dell'India, nella splendida Bhopal. I lavori hanno inizio negli anni '60 e termine nel 1980, quando la fabbrica gioiello viene finalmente inaugurata. Ma il sogno ha vita breve: il 2 dicembre 1984 ...; [Leggi tutto...]