Risultati ricerca
Milano : Longanesi, c1976
Saonara (Pd) : Il prato, stampa 2009
Abstract/Sommario: Soragni indaga l'iconologia dei dipinti di Giorgione e di tali altri artisti a lui vicini partendo dal presupposto che nulla viene fatto se non in relazione con l'attualità, la storia, i costumi del tempo, la sessualità o la medicina. Non solo in un periodo come quello del Rinascimento, il culto delle religioni naturali e in particolare quello del sole, era davvero senza limiti. Per Soragni Giorgione era certamente un fedele del culto solare, tanto da riportarne i segni in particolari ...; [Leggi tutto...]
Saonara (Pd) : Il Prato, stampa 2009
Abstract/Sommario: In occasione del quinto centenario della morte di Giorgione esce questo libro che raccoglie nove saggi dedicati a opere di Giorgione, di suoi allievi ed epigoni (Vincenzo Catena, Pordenone, Paris Bordon) e di artisti apparentemente autonomi (Giovanni Bellini, Bramantino, Cima da Conegliano), in realtà fortemente legati al maestro di Castelfranco. Elemento unificante di tante inclinazioni spirituali e artistiche del tempo di Giorgione è l'adesione alla religione naturale, fondata sul ri ...; [Leggi tutto...]