Risultati ricerca
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2008
Abstract/Sommario: Oltre 3000 anni fa, una regina dalla leggendaria bellezza, Nefertiti, e suo marito, il faraone eretico Akhenaton, scossero le fondamenta dell'antico Egitto: la sua cultura, la sua capitale, perfino i suoi dei. Poi scomparvero, e della loro sorte, e di quella dei loro resti, per secoli non si seppe più nulla. Il più celebre egittologo dei nostri giorni, Zahi Hawass, torna nella Valle dei Re con le più avanzate tecnologie sulle tracce della bellissima regina, per scoprire cosa è stato di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cinehollywood, c2003
Abstract/Sommario: La serie presenta la storia dell’Antico Egitto concentrandosi sul periodo aureo dei Faraoni dal 1570 a.C. al 970 a.C. circa, illustrandolo in modo efficace ed affascinante. Dalla morte di Ahmosi alla prima donna faraone, da Amenofi III a Tutankhamon. Poi il programma si sofferma quasi interamente sul regno del faraone Ramesse II che mantiene il potere per quasi 67 anni dal 1279 al 1212 a.C. La sua autocelebrazione avviene a seguito della battaglia di Qadesh, vinta dall’esercito di Rame ...; [Leggi tutto...]
Roma : GEDI gruppo editoriale, c2019
Abstract/Sommario: La scoperta di nuovi manufatti appartenuti al suo corredo funebre e l’evoluzione di nuove tecnologie hanno permesso agli archeologi di gettare nuova luce su alcuni dei misteri che da sempre accompagnano la figura di Tutankhamon, il sovrano simbolo della civiltà egizia.
Roma : GEDI gruppo editoriale, c2019
Abstract/Sommario: Alla ricerca della tomba della leggendaria regina d’Egitto, un team di archeologi subacquei esplora le rovine sommerse dell’antica Alessandria, mentre, a pochi chilometri, sotto il tempio di Taposiris Magna dedicato a Iside, la studiosa Kathleen Martinez scopre un lungo e misterioso tunnel che conduce ad una camera, rilevata col georadar. È l’ultima dimora del faraone donna?