Monografia a stampa
Donno, Gianni C.
Soveria Mannelli (Cz) : Rubbettino, c2001
Abstract/Sommario: "Questo libro presenta la prima documentazione organica sulla cosiddetta "gladio rossa". Il materiale qui raccolto trova piena corrispondenza con quanto è rappresentato in altre fonti d'archivio, già portate alla nostra conoscenza. Vi si conferma che fino alle elezioni del 18 aprile 1948 un'insurrezione comunista in Italia era possibilità reale, e sarebbe stata sorretta da un apparato militare, incardinato nella struttura organizzativa del PCI. Che dopo quella data questo apparato perm ...; [Leggi tutto...]
"Questo libro presenta la prima documentazione organica sulla cosiddetta "gladio rossa". Il materiale qui raccolto trova piena corrispondenza con quanto è rappresentato in altre fonti d'archivio, già portate alla nostra conoscenza. Vi si conferma che fino alle elezioni del 18 aprile 1948 un'insurrezione comunista in Italia era possibilità reale, e sarebbe stata sorretta da un apparato militare, incardinato nella struttura organizzativa del PCI. Che dopo quella data questo apparato permane, a lungo, funzionale alle strategie politiche e militari del patto di Varsavia. Vi si conferma, perciò, che la democrazia italiana è stata a tutti gli effetti una "democrazia speciale", e il modo in cui il confronto bipolare l'ha attraversata, ne ha rappresentato l'aspetto più drammatico e determinante. Con la pubblicazione di queste carte si è perciò inteso fornire degli elementi indispensabili per ricostruire uno dei presupposti necessari ad intendere la storia contemporanea d'Italia.