Risultati ricerca
Torino : Graphot, 2011
Abstract/Sommario: I bambini hanno ritmi, interessi ed esigenze diverse dagli adulti. Corredate da piccoli consigli utili, ecco in questa guida 40 escursioni adatte a loro. Sentieri brevi e semplici per portarli alla scoperta del camminare e dell'outdoor in piena sicurezza divertendosi. Tutti gli itinerari presentati sono stati percorsi dagli autori insieme alla loro bambina Nora e sono il risultato di un lavoro editoriale teso a rappresentare la meraviglia e la sorpresa di un bimbo di pochi anni di fron ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2002
Abstract/Sommario: La temuta fine del mondo (contadino) avviene esattamente un millennio dopo i timori apocalittici dell'anno mille. La società contemporanea assiste alla scomparsa di una cultura che ha trasmesso il suo sapere orale e gestuale. E' pertanto indilazionabile raccogliere le ultime testimonianze della cultura tradizionale. In tale contesto si colloca questa ricerca condotta per diversi anni in una vasta area collinare e montana del Piemonte e della Provenza, volta a recuperare ed analizzare l ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1973
Rizzoli
Abstract/Sommario: Cinquant'anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, un libro schietto e appassionato che ricorda chi ha combattuto per la libertà. Un libro che non tace le atrocità dei fatti, anzi li racconta con la lucidità di chi li ha vissuti in prima persona. La storia, le battaglie, le riflessioni di un italiano che l'8 settembre non buttò le armi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Bologna : Il Mulino, c2006
Abstract/Sommario: Nell'Europa d'antico regime la religione fu una delle componenti essenziali del processo di formazione e di consolidamento del cosiddetto Stato moderno. Anche nel ducato di Savoia, fra il XVI e il XVII secolo, la dimensione religiosa assunse un ruolo determinante per il rafforzamento del centralismo assolutista e l'affermazione del prestigio dinastico, fuori e dentro i confini del principato. Nel secolo che vide confermarsi la "vocazione italiana" dei Savoia e il loro autorevole ingres ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1973
Firenze : Giunti, 1996
Roma : Fratelli Palombi, [1977?]
Torino : Angolo Manzoni, c2008
Abstract/Sommario: Il 25 aprile del 1945, in quel di Viù, Kin compie dieci anni. Questa è la storia del piccolo Kin e di nonno Kin, dedicata a tutti coloro che hanno avuto dieci anni, e non se li sono dimenticati. Racconto storico della Liberazione e fiaba filosofica, che dal buio di una cantina ci fa salire alla luce libera della montagna, dove "l'impulso appassionato dell'infanzia - come scrive Georges Bataille - si inebria di nuovo di libertà inutile" Forse.