Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 2001
Abstract/Sommario: Ettore Mo ha visitato in un lungo viaggio in Siberia molte isole dell'Arcipelago Gulag, la rete di campi di lavoro e di prigionia in cui hanno sofferto milioni di vittime del comunismo sovietico, e ha raccolto le storie drammatiche che i sopravvissuti raccontano. Con la stessa umanità il giornalista descrive altri inferni, come l'Aghanistan e l'America Latina dilaniati dalla guerriglia e dall'oppressione. Ma il mondo di oggi non è solo un cumulo di macerie provocate dalla sopraffazione ...; [Leggi tutto...]
Rovereto : Keller, c2016
Abstract/Sommario: Le vittime del XX secolo non sono solo quelle ricordate dai monumenti commemorativi. Cosa resta delle migliaia di vittime senza nome, quelle sepolte segretamente, siano essi ebrei, rom, anticomunisti o partigiani? Come possiamo ricordarle? Come è possibile vivere in un'Europa dove i paesaggi sono contaminati e avvelenati da innumerevoli massacri messi a tacere: da Rechnitz nel Burgenland a Kocevski rog in Slovenia e Kurapaty vicino a Minsk? In questo libro Martin Pollack ci restituisce ...; [Leggi tutto...]
Rovereto : Keller, c2021
Abstract/Sommario: Saggi, articoli, discorsi, interventi danno forma a «Topografia della memoria» che a prima vista sembra una collezione antologica. Invece basta poco per accorgersi che quello offerto al lettore non è solo un viaggio in temi importanti dell'ultimo secolo e nella nostra coscienza storica e civile, è anche un dono di artigianato culturale, una sorta di apprendistato grazie al quale ci si immerge tra testi, fotografie, deduzioni, luoghi, lingue, tranelli e nebbie dei ricordi, per creare, a ...; [Leggi tutto...]