Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 2001
Torino : Einaudi, 2001
Abstract/Sommario: Nei suoi spettacoli teatrali, tra una storiella e una canzone yiddish, Ovadia ha preso su di sé il compito di far rivivere una realtà, una cultura e un mondo di storie praticamente cancellati dalla follia crimale nazista: la cultura popolare ebraica dell'Europa dell'Est. Il volume è corredato di una videocassetta, in cui è lo stesso Ovadia a guidare in un percorso tematico tra i suoi fortunatissimi spettacoli, da "Oylem Goylem" a "Ballata di fine millennio", dei quali vengono presentat ...; [Leggi tutto...]
Roma : L'Unità ; [Milano] : Ricordi, [1999?]
Milano : A. Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: La sera del 27 gennaio 1980 un aereo passeggeri della compagnia privata Aero-Italia precipita al largo della Sicilia, senza apparenti problemi a bordo e senza che l'equipaggio abbia avuto il tempo di lanciare un SOS e nella zona non ci sono radar in funzione per monitorare l'accaduto. La Commissione parlamentare chiude sbrigativamente il caso attribuendo la causa dell'incidente a un presunto guasto meccanico e addossandone la responsabilità al proprietario della compagnia aerea, che pe ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2001
Abstract/Sommario: I-TIGI è la sigla del DC9 Itavia che, il 27 giugno 1980, è precipitato a Ustica con i suoi ottantuno passeggeri e membri dell'equipaggio. Questo cofanetto propone un video e un libro sullo spettacolo di Del Giudice e Paolini, ispirato a quella tragedia. Il volume comprende, oltre il copione dello spettacolo, due testi originali nei quali gli autori mettono in scena l'evolversi del loro progetto, lo stupore e la passione civile che li hanno guidati, nonostante le difficoltà nel trasfor ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Twelve Entertainment ; Tradate : Sei Tre Distribuzione [distributore], c2016
Abstract/Sommario: 27 giugno 1980. Un DC9 della compagnia Itavia scompare dagli schermi dei radar di controllo senza aver segnalato alcun problema e si inabissa nel Mediterraneo tra le isole di Ponza e di Ustica. Le vittime sono 81. Tra di esse c'è la piccola figlia della giornalista Roberta Bellodi. Un deputato, Corrado di Acquaformosa, nominato nella commissione parlamentare di inchiesta sull'accaduto decide di non accettare tesi precostituite sull'incidente. Al suo fianco si schiera la moglie Valja ma ...; [Leggi tutto...]