Risultati ricerca
Roma : Donzelli, c2008
Abstract/Sommario: In Algeria le donne sono solite riunirsi per praticare la boqala, un rito di divinazione e poesia. Le sedute si svolgono di notte e vi sono ammesse solo le donne. Dopo il tè o caffè, la padrona di casa porta un boccale (boqala) riempito con l'acqua di sette sorgenti o di sette fontane. Ogni donna vi deposita un gioiello. La più anziana prende il boccale e lo fa girare sette volte sotto un braciere, dove brucia dell'incenso, recitando formule d'incantesimo. A questo punto, chiede a cias ...; [Leggi tutto...]
Genova : Marietti, 1992
Messina : Mesogea, c1999
Milano : A. Mondadori, 2007 (stampa 2011)
Abstract/Sommario: La lirica è il genere letterario per eccellenza del mondo arabo, un mondo che si esprime in una lingua dal lessico infinito e dalle meravigliose potenzialità fonetiche, naturalmente ricca di sfumature e musicalità. Nata in epoca preislamica come genere contraddistinto da regole, ritmi e metri codificati e inalterabili, la poesia araba ha subito una vera e propria rivoluzione a partire dagli anni Quaranta del Novecento; artefice di questo sconvolgimento fu una donna, l'irachena Nazik al ...; [Leggi tutto...]