Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2020
Abstract/Sommario: L'Egeo è il mare su cui sta l'Arcipelago in cui si scrive, come una profezia, l'origine dell'Occidente. Oltre che per lo splendore di mare e isole, all'Egeo si ritorna con quell'idea non dichiarata di rifare un percorso verso le fonti da cui proveniamo e verso l'irriducibile differenza che ci ha generato. Louis Godart inizia il suo viaggio antichissimo da storie che si svolgono fra Ottocento e Novecento e che hanno per protagonisti Heinrich Schliemann, Arthur John Evans e Michael Ventr ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bruno Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: Le tracce di un tempo antico, cristallizzato nel marmo dei monumenti e sopravvissuto nei testi letterari, si inseriscono nel vivo della realtà di oggi, ricca di colori e di contrasti: in nessun luogo come in Grecia si può percepire lo stretto contatto tra le due dimensioni temporali, così distanti eppure indissolubili. Dalle città ai santuari, dai siti archeologici ai musei, dal paesaggio alla lingua, alla gente, tutto crea suggestioni profonde, attiva la memoria, invita alla riflessio ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1994
Giunti Marzocco
Torino : Einaudi, c2005-
Abstract/Sommario: Sessantatre saggi per scoprire cosa sapevano i greci, cosa inventarono e in che modo gli siamo debitori. La culla della nostra civiltà studiata secondo una prospettiva precisa, che si concentra sull'invenzione della filosofia, sulla conoscenza scientifica e la pratica della filosofia. Oltre ai contributi di quarantaquattro specialisti nelle rispettive discipline, il volume raccoglie una appendice cronologica, due carte (il mondo greco e il mondo mediterraneo) e numerose illustrazioni f ...; [Leggi tutto...]