Risultati ricerca
Milano : Mursia, c1989
Abstract/Sommario: Questa ricostruzione abbraccia il periodo che va dal dicembre 1941 al luglio 1942; corre, cioè, dal momento in cui cominciò la guerra partigiana che trasformò completamente il tipo di azione e le conseguenti reazioni, sia sul piano politico, che su quello militare-operativo. Fu una guerra fatta soprattutto di marce faticose e interminabili, di atroci scontri e ancora più drammatiche rappresaglie, tanto da lasciare nell'animo di coloro che la combatterono un segno indelebile, una ferita ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vallardi, c2009
Abstract/Sommario: La guida descrive le aree geografiche: la costa, i monti Podgorica Cetinje e il lago di Scutari. I luoghi assolutamente da non perdere: dai centri di Kotor e Cetinje a quelli di Perast Budva e Stari Bar, dal monastero di Ostrog alle Bocche di Cattaro, al Parco nazionale del Durmitor Venti cartine di riferimento con alloggi, ristoranti e siti d'interesse. Approfondimenti su storia e cultura. Una guida linguistica con termini ed espressioni utili.
Torino : EDT, 2013
Abstract/Sommario: Montenegro, Crna Gora, Montagna Nera: il nome stesso evoca avventura ed emozione, e in questa terra affascinante, tra spiagge incantevoli, suggestivi paesini di mare, montagne selvagge e antiche città, le troverete in abbondanza.
Torino : EDT, 2009
Abstract/Sommario: Scoprite il meglio del Montenegro insieme a Lonely Planet. Seguendo questa prima edizione dedicata al paese più piccolo della costa dalmata potrete rilassarvi sulle rive di una placida insenatura dell'Adriatico, provare il rafting lungo la sensazionale gola scavata dal Tara e bere rakija in compagnia dei montenegrini. La guida comprende Dubrovnik, la baia di Kotor, la costa adriatica e le spiagge, Cetinje, il monastero di Ostrog, i laghi glaciali del parco nazionale del Durmitor
Pordenone : Biblioteca dell'Immagine, 2014
Abstract/Sommario: "Una servetta accorta, certamente Dalmata e della costa mi designa il solo posto vacante, e io siedo, undecimo, in mezzo a dieci Montenegrini d'aspetto burbero, quasi tutti d'altissima statura, coi capelli lunghi, i baffi bruni, la maggior parte decorati di medaglie commemorative, e tutti con un vero arsenale alla cintura! Neppur uno depone le armi per mettersi a tavola. Quando portano il primo piatto, una specie di ragù colle patate, uno de' Montenegrini, che vuol certamente farmi ono ...; [Leggi tutto...]
Caselle di Sommacampagna : Cierre, 2013
Abstract/Sommario: Un lungo viaggio da Trieste sino al Mar Nero attraversando Slovenia, Croazia, Bosnia, Serbia, Montenegro, Albania, Bulgaria, Romania. Un libro che, più della classica guida turistica, aiuta a scoprire, accanto alle mete tradizionali, affascinanti luoghi minori, narrazioni e memorie, ricette, antiche leggende, comunità di contadini appartenenti a Terra Madre, la rete mondiale di Slow Food. Una proposta per viaggiare in modo consapevole rispettando l'ambiente, le culture le persone. Il l ...; [Leggi tutto...]