Risultati ricerca
Belluno : Tipografia Piave, stampa 2014
Abstract/Sommario: Il volume illustra un capitolo inedito di storia del Cadore, di lunga durata, circa sette secoli, dal 1171 al 1834. Si tratta delle proprietà di due abbazie benedettine, quelle di Santa Maria di Follina e di Sant'Andrea di Busco, entrambe site a quel tempo nella Diocesi di Ceneda, oggi Vittorio Veneto. Si riporta quindi la nascita e lo sviluppo di questi cospicui patrimoni fondiari sparsi in tutto il Cadore, nonchè a Ponte nelle Alpi e a Castellavazzo. Di seguito la loro complessa gest ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Coccole e Caccole, c2011
Abstract/Sommario: Nino, Federico e Elena sono fratelli. Sulla strada verso scuola si affaccia una casa con le finestre sempre chiuse. Nino è il più piccolo e ha un po' paura di quel luogo misterioso. Non è il solo essere curioso: chi ci abita? Che cosa ci fanno dentro? Perché c'è sempre un'automobile parcheggiata fuori? Trovare risposte è più di quel che sembra, ma Nino è cocciuto e Elena, la sorella grande, ha le idee chiare. Poi finalmente le finestre si spalancano e la casa diventa un centro d'aggreg ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2007
Abstract/Sommario: Il volume rende pubblici per la prima volta i dati del Conto patrimoniale: crediti, partecipazioni, imprese, beni immateriali, immobili, terreni, risorse naturali, infrastrutture e beni culturali, di appartenenza dello Stato centrale e degli Enti locali, stimati a valore di mercato. Il patrimonio pubblico è stato al centro di alcune importanti operazioni di cosiddetta "finanza creativa" e si è sollevato un vivace dibattito su come gestire meglio i beni della collettività. Partendo dall ...; [Leggi tutto...]