Risultati ricerca
Casale Monferrato : Piemme, 2006
Abstract/Sommario: Tutto cominciò con un vecchio baule da marinaio e la mappa di un misterioso tesoro... Jim, il giovane protagonista, decide di tentare l'avventura imbarcandosi sulla nave Hispaniola alla ricerca di un'isola misteriosa... Il classico di R. L. Stevenson liberamente adattato da Geronimo Stilton.
San Dorligo della Valle : EL, c2013 (stampa 2018)
Abstract/Sommario: Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte. Età di lettura: da 7 anni. [biblioteche.leggere.it]
Milano : Il gioco di leggere, c2013
Abstract/Sommario: Al piccolo Jim capita un giorno qualcosa di inaspettato: tra le cose appartenute a un vecchio lupo di mare trova la mappa del tesoro del famigerato capitano Flint...
Milano : San Paolo, c1986
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario: L'orgoglioso, rispettabile Dr Henry Jekyll conduce ricerche scientifiche sulla dualità dell'anima. E' convinto che l'uomo "non è veramente uno, ma veramente due". Mette a punto un siero capace di dividere l'anima in due personalità opposte e lo prova su se stesso dando vita, tra sofferenze terribili, all'abominevole Mr Edward Hyde. Impotente davanti ai crimini gioiosamente commessi dall'alter ego, riuscirà Jekyll, sempre più tormentato, a riprendere il controllo sul proprio destino o d ...; [Leggi tutto...]
[Cinisello Balsamo] : Sony Pictures Home Entertainment, c2005
Abstract/Sommario: La celebre storia del dottor Jekyll e mister Hyde viene raccontata attraverso la giovane cameriera del medico, segretamente innamorata di lui
Milano : Feltrinelli, 2002
Abstract/Sommario: Carlo Ginzburg raccoglie in questo volume quattro lezioni, tenute all'inizio del 1998 negli Stati Uniti e in Inghilterra, che hanno per tema una rilettura di alcune opere di autori inglesi: tra queste viene analizzata "Utopia" di Thomas Moore e "Il diavolo in bottiglia" di Robert Louis Stevenson. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Mursia, c2011
Abstract/Sommario: Amante dell'avventura e della natura nelle sue opere, Stevenson fu un grande viaggiatore nella vita. Negli anni Settanta dell'Ottocento percorse la regione montuosa delle Cevenne, nel Sud della Francia, a dorso di un'asina, con un bagaglio leggero e un rudimentale sacco a pelo di sua ideazione, di cui era molto fiero. Questo racconto, scritto nel 1879, è il resoconto del viaggio in cui, sullo sfondo di villaggi animati da personaggi pittoreschi e di sentieri che serpeggiano fra boschi ...; [Leggi tutto...]