Risultati ricerca
Venezia : Ateneo veneto, 2010 (stampa 2011)
Rovereto : Keller, 2017
Abstract/Sommario: Uno strepitoso affresco mondiale dell'anno che segna il destino d'Europa. 1517 è un libro inebriante che offre una prospettiva insolita su quello che è l'anno della Riforma. Schilling però non si concentra su Wittenberg, anzi accompagna il lettore in un viaggio emozionante attraverso il mondo intero, dall'Italia e dalla Spagna fino all'Impero ottomano, alla corte imperiale cinese senza dimenticare l'America, l'Impero azteco e gli Oceani. Si impara moltissimo sugli eventi e sui luoghi d ...; [Leggi tutto...]
[Venezia] : Regione del Veneto, Consiglio Regionale, Servizio Attività e Rapporti Istituzionali, c2016 (stampa 2017)
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: La Grande Guerra non fu soltanto il primo conflitto "totale" - capace, cioè, di coinvolgere e mobilitare ogni forza sociale ed enormi risorse economiche -, ma anche la prima guerra realmente globale nella storia del mondo. Essa rappresentò non solo per l'Europa, ma anche per molti paesi extraeuropei la "catastrofe originaria del XX secolo". Prima di allora mai nessun evento aveva cambiato la vita di così tante persone in tutti i continenti. La prima guerra mondiale dimostra quanto il m ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : La repubblica : L'espresso, 2008
Bologna : Il Mulino, c2007
Abstract/Sommario: La prima metà del Novecento fu un'epoca di guerre, di distruzioni e rivoluzioni che mise l'Europa a ferro e fuoco. La nozione di "guerra civile europea" è quella che meglio riesce a descrivere quella terribile combinazione di guerra totale, di guerre civili locali e di genocidi, che vide anche lo scontro fra opposte visioni del mondo. Questo libro descrive i tratti principali della "guerra civile europea": il misto di violenza arcaica, fredda violenza amministrativa e tecnologia modern ...; [Leggi tutto...]
[Venezia] : Arsenale, stampa 1985
Capodistria : Centro di ricerche scientifiche della Repubblica di Slovenia, 1993-
Abstract/Sommario: Acta Histriae nasce come pubblicazione periodica nel 1993 nel programma editoriale "Annales" con l’intento di presentare le conferenze scientifiche organizzate dal Centro di ricerche scientifiche della Repubblica di Slovenia e dalla Società storica del Litorale , Capodistria (e con gli possibili so organizzatori, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università di Lubiana, Istituto Croato di storia residente a Zagabria). Dal 1999 escono due numeri al anno, dal 2004 l’impostazione del prog ...; [Leggi tutto...]