Risultati ricerca
Casale Monferrato : Piemme, c2002
Abstract/Sommario: Gli scritti "segreti" del Nuovo Testamento, gli Apocrifi, appartengono alla nostra tradizione più di quanto possiamo immaginare. A cominciare dal bue e dall'asinello che scaldavano Gesù bambino nella greppia e di cui i Vangeli non fanno menzione, o i tre magi di cui tutti conosciamo il nome, senza che questi siano mai citati nei testi canonici. Sono aneddoti ed episodi racchiusi in altri testi, che non hanno avuto il riconoscimento di Testi Rivelati, ma che rappresentano un elemento di ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2009
Abstract/Sommario: II vero Gesù storico è quello descritto dalle scritture che si sono sedimentate nei secoli? Per Robert Eisenman, uno dei più rilevanti esperti degli antichi manoscritti del Mar Morto, il Nuovo Testamento evidenzia clamorose operazioni di manipolazione e falsificazione, che la scoperta di documenti come i Rotoli di Qumran e il Vangelo di Giuda permette ora di smascherare. Individuare il codice originario dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli consente di illuminare molti episodi dei Te ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, c2002
[S.l.] : Fondazione Lorenzo Valla ; Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: In questo libro, curato da Mauro Pesce, vengono raccolte le parole di Gesy, contenute in testi greci e latini, che non appartengono ai quattro Vangeli canonici. Cosa ha veramente detto Gesy, nella sua apparizione terrena? Con lo sviluppo degli studi, la risposta diventa sempre piy difficile. Dopo la morte di Gesy, in Palestina e poi in tutto l'ambiente cristiano, era diffusa una moltitudine di suoi detti. I quattro evangelisti ne fecero ognuno una scelta, secondo lo scopo che si prefig ...; [Leggi tutto...]
Vercelli : White star, 2006
Abstract/Sommario: La voce perduta di Giuda Iscariota, la figura più condannata della cultura occidentale, riecheggia dopo secoli di oblio per raccontare la sua verità. Una recente scoperta archeologica riapre un caso che sembrava chiuso da 2000 anni: in Egitto torna alla luce un codice copto che contiene testi risalenti ai primi anni del cristianesimo. Fra questi, un manoscritto di poche pagine, un testo gnostico condannato dalla Chiesa 18 secoli fa e poi scomparso, porta il nome di Giuda, il traditore. ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: Il libro parla di un Giuda arrabbiato con Gesù perché non abbastanza rivoluzionario, che trama affinché i Romani lo arrestino proprio per questo motivo. Il suo comportamento vuole essere provocatorio nei confronti di Gesù per indurlo a manifestarsi chiaramente come Vendicatore. Ma chi è il Giuda che scaturisce dai Vangeli? La figura di quest'uomo può essere rivalutata e riabilitata? E noi stessi non vorremmo forse, a volte, che Dio si comporti secondo le nostre pretese?
Milano : Garzanti, 2014
Abstract/Sommario: Dopo la morte di Gesù si diffuse in tutto il Medio Oriente una rigogliosa fioritura di narrazioni sulla vita e gli insegnamenti del Messia: la pluralità delle voci rifletteva il mondo composito delle primitive sette cristiane, e i racconti corrispondevano alla dottrina delle correnti gnostiche, o più semplicemente alla curiosità popolare intorno alla figura del Nazareno. Nei secoli successivi la Chiesa mise ordine all'interno di questa congerie di testi, eleggendo a Vangeli di riferime ...; [Leggi tutto...]