Risultati ricerca
Orvieto : Intermedia, c2022
Abstract/Sommario: Misteriosi rituali riemergono dalle nebbie del tempo, magici oggetti di bronzo e osso vengono riesumati dalle sepolture paleovenete, antiche divinità ritornano a far sentire la loro presenza nelle terre venete. Chi erano gli antichi dei e le potentissime dee onorati e venerati dai Veneti millenni fa? Quali erano i rituali magici compiuti da sacerdoti e sacerdotesse della Grande dea Reitia? In alcune zone dell'Impero romano i templi pagani furono oggetto di distruzione violenta da parte ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, c2001
Abstract/Sommario: A lungo gli scrittori hanno parlato degli dei perché la comunità avrebbe ignorato o avversato quegli stessi dei e il divino da cui promanano. Le loro figure si mescolano ora a un rivolgimento delle forme, a una fuga della letteratura dal maestoso edificio della retorica che a lungo l'aveva ospitata, verso una terra che non è descritta nelle mappe ma dove siamo ormai abituati a ritrovare la letteratura stessa nella sua metamorfosi più azzardata ed essenziale. [www.biblioteche.leggeresrl ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cortina, 2022
Abstract/Sommario: Sulla Sicilia, sin da tempi antichissimi, si sono riversate ondate di civiltà. Ma i Greci vi hanno lasciato un carattere indelebile, che fa parte della natura profonda di questa terra. Gli dèi non se ne sono mai andati dall'isola. Nelle campagne assolate nel cuore dell'estate, per le strade aggrappate ai pennacchi di roccia delle montagne siciliane si può ancora sentire Eracle chiamare le sue mandrie e Ulisse ridere del Ciclope. Nel tramonto di Agrigento, di Selinunte, di Segesta abita ...; [Leggi tutto...]