Risultati ricerca
Milano : Garzanti, c2019
Abstract/Sommario: Viviamo secondo un modello di sviluppo che adora gli oggetti, non la lettura, la cultura, la partecipazione sociale e politica. Consumiamo, inquiniamo, ma così devastiamo noi stessi e il nostro pianeta. Essere migliori è diventato quindi un'urgenza, e il lavoro etico e spirituale una necessità non rimandabile. Ma come far nascere, in noi, il desiderio di praticare il bene? Dove trovare una motivazione che sappia liberarci dalle catene dell'effimero/della società, una forza motrice che ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2012
Abstract/Sommario: È estate inoltrata ma Bruno Vespa va in onda lo stesso con uno speciale di "Porta a Porta" e ospiti davvero eccezionali. Non a caso, si parla di un evento senza precedenti, con tanto di collegamenti satellitari e colpi di scena "metafisici". La puntata ha inizio e in studio ci sono già il "divino" Platone, Aristotele di Stagira ed Epicuro da Samo; confusi nel pubblico, invece, Gianni Vattimo, Massimo Cacciari e Luciano De Crescenzo. Ed ecco che Vespa annuncia l'arrivo dei filosofi Pita ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2004
Abstract/Sommario: In una società materialistica e permissiva, può avere ancora senso parlare di morale, di virtù, di saggezza? Per Jean Guitton sì. Anzi, è arrivato il momento di tornare a riflettere su alcune virtù o comportamenti della vita, fra i quali l'amore, l'amicizia, la castità, il coraggio, la speranza, la fedeltà, l'umiltà, la semplicità, la perseveranza. [www.biblioteche.leggeresrl.it]