Risultati ricerca
Casale Monferrato : Piemme, 1999
Abstract/Sommario: Nei Caraibi una storia di passione e crudeltà.
<BR>
<BR>Nelle grandi piantagioni di Santo Domingo lavorano uomini sulle cui mani le linee della vita sono state ormai cancellate dal machete, come Sebastien. Presso le ricche famiglie dominicane lavorano donne dolci e intelligenti, come Amabelle...
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Casale Monferrato : Piemme, c2005
Abstract/Sommario: Nel 1937 il Generale Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana, massacrò più di cinquantamila haitiani, immigrati alla ricerca di un lavoro. Fu uno dei tanti genocidi di cui il secolo scorso è costellato, un episodio che assume nel romanzo un forte significato simbolico. La storia d'amore della dolce Amabelle, a servizio presso una ricca famiglia, e di Sebastien, tagliatore itinerante di canna da zucchero, fa da filo conduttore a una vicenda ricca di emozioni e di umanità. I due ...; [Leggi tutto...]
Giunti
Abstract/Sommario: Sublime incarnazione della donna-giardino, omaggio della grazia francese all'isola di Haiti, Hadriana Siloé muore il giorno delle sue nozze. Rituali vudu contro la zombificazione, feste di piazza e liturgia cattolica, disperazione dell'amor tradito: tutto si muove in quella magica notte e tutto osserva, sospesa fra vita e morte, la splendida fata creola. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Feltrinelli, 2009
Abstract/Sommario: 1770, Santo Domingo, ora Haiti, Tété ha nove anni quando il giovane francese Toulouse Valmorain la compra perché si occupi delle faccende di casa. Intorno, i campi di canna da zucchero, la calura sfibrante dell'isola, il lavoro degli schiavi. Tété impara presto com'è fatto quel mondo: la violenza dei padroni, l'ansia di libertà, i vincoli preziosi della solidarietà. Quando Valmorain si sposta nelle piantagioni della Louisiana, anche Tété deve seguirlo, ma ormai è cominciata la battagli ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2011
Abstract/Sommario: 1770, Santo Domingo, ora Haiti, Tété ha nove anni quando il giovane francese Toulouse Valmorain la compra perché si occupi delle faccende di casa. Intorno, i campi di canna da zucchero, la calura sfibrante dell'isola, il lavoro degli schiavi. Tété impara presto com'è fatto quel mondo: la violenza dei padroni, l'ansia di libertà, i vincoli preziosi della solidarietà. Quando Valmorain si sposta nelle piantagioni della Louisiana, anche Tété deve seguirlo, ma ormai è cominciata la battagli ...; [Leggi tutto...]
Lavoro
Abstract/Sommario: Romanzo d'esordio di un giovane scrittore haitiano, precedentemente segnalatosi all'attenzione dei lettori francesi con alcuni racconti pubblicati in riviste e nella raccolta "Il sogno di una foto d'infanzia". Questo romanzo può essere considerato come un romanzo di formazione in cui il narratore, ormai adulto, alla ricerca della propria infanzia ricorda, immagina, sogna e ricrea luoghi e personaggi che lo hanno segnato nell'universo di Port-au-Prince, capitale di Haiti, sul finire deg ...; [Leggi tutto...]
Il mistero delle campane mute
/ Gary Victor ; a cura [e traduzione dal francese] di Marie-José Hoyet
Roma : Edizioni Lavoro, 2008
Abstract/Sommario: Davvero insolito l'incarico dell'ispettore Azémar, inviato dalla capitale di Haiti in una cittadina sperduta dell'isola: ritrovare, a tre giorni dalla festa del santo patrono, i suoni scomparsi delle campane della chiesa. Goffo e perso dietro i fumi dell'alcol, Azémar si immerge in una realtà dominata dalla violenza, popolata di donne inquiete, politici corrotti, sacerdoti dal passato oscuro. A contatto con una natura debordante e protagonista, scoprirà i sentieri infidi della magia vu ...; [Leggi tutto...]