Monografia a stampa
Di Robilant, Andrea <1957->
Milano : Corbaccio, c2008
Abstract/Sommario: Nel 1787 Lucia Memmo, la bella figlia sedicenne di un grande ambasciatore della Serenissima, viene data in sposa ad Alvise Mocenigo, rampollo di una delle più antiche famiglie veneziane. Ma la loro vita dorata finisce bruscamente quando Venezia cade nelle mani di Napoleone. In un mondo che cambia drammaticamente, Lucia ricostruisce la sua vita. Anzi, le sue vite. Attraverso la fitta corrispondenza con la sorella e numerose altre fonti primarie, vediamo i grandi eventi storici dell'era ...; [Leggi tutto...]
Nel 1787 Lucia Memmo, la bella figlia sedicenne di un grande ambasciatore della Serenissima, viene data in sposa ad Alvise Mocenigo, rampollo di una delle più antiche famiglie veneziane. Ma la loro vita dorata finisce bruscamente quando Venezia cade nelle mani di Napoleone. In un mondo che cambia drammaticamente, Lucia ricostruisce la sua vita. Anzi, le sue vite. Attraverso la fitta corrispondenza con la sorella e numerose altre fonti primarie, vediamo i grandi eventi storici dell'era napoleonica intrecciarsi con la sua vita più intima: le pressioni fortissime per produrre un erede Mocenigo, le gravidanze difficili, la grande passione per un colonnello austriaco, la scalata sociale nella Vienna imperiale, la stressante routine come dama di compagnia alla corte di Eugenio di Beauharnais a Milano, l'amicizia con l'imperatrice Joséphine. Nel 1814 Lucia si trova a Parigi per seguire gli studi del figlio e nel suo ricco diario, ritrovato nell'Archivio di Stato di Venezia.... - "Lucia nel tempo di Napoleone" 1) Voto del lettore: 5/5. Commento: Avvincente, mai pedante.