Risultati ricerca
Milano : De Agostini, 2000
Venezia : Marsilio, 2012
Abstract/Sommario: I fondamenti della natura delle fibre tessili, della struttura dei tessuti e il loro impiego nel mondo della moda esposti in un percorso semplice e lineare in cui si fondono contributi di culture umanistiche e scientifiche, con particolare attenzione alle problematiche legate al degrado, al restauro e alla conservazione de tessili. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Skira, c2007
Abstract/Sommario: Un vasto repertorio di tessuti dall'inizio del Novecento a oggi organizzato cronologicamente a partire dai tessuti ideati nell'alveo delle Secessioni (Berlino, Monaco, Vienna), da Moser a Hoffman a Klimt, e dell'Art Nouveau, per poi affrontare il problema dei tessuti di gusto déco e novecento e seguire la produzione, europea e americana, dagli anni Cinquanta, con le influenze della cultura artistica informale, le esperienze della pop art, dell'arte cinetica fino agli esiti attuali con ...; [Leggi tutto...]
Milano : Skira, c2007
Abstract/Sommario: Un vasto repertorio di tessuti dall'inizio del Novecento a oggi organizzato cronologicamente a partire dai tessuti ideati nell'alveo delle Secessioni (Berlino, Monaco, Vienna), da Moser a Hoffman a Klimt, e dell'Art Nouveau, per poi affrontare il problema dei tessuti di gusto déco e novecento e seguire la produzione, europea e americana, dagli anni Cinquanta, con le influenze della cultura artistica informale, le esperienze della pop art, dell'arte cinetica fino agli esiti attuali con ...; [Leggi tutto...]
Fano : Aras, c2013
Abstract/Sommario: Di un grande numero di tessuti si sono analizzate le proprietà, ad iniziare dall'entità materiale, dalla mano, fino alle caratteristiche peculiari e distintive sotto i vari profili, delle fibre, dei filati e dei prodotti della tessitura. Sono stati evidenziati gli effetti di intreccio e di colore, considerando anche quelli ottenuti mediante le operazioni di nobilitazione e di finissaggio, estendendo la visuale dai più semplici tessuti a liccio ai più complessi, ai composti, allo jacqu ...; [Leggi tutto...]